ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morì dopo rito sciamanico, quattro indagati - Velivolo dell'aeronautica precipitato nel Parco nazionale del Circeo, morti due militari - La Flotilla a 130 miglia da Gaza "Brusca manovra per evitare una nave da guerra israeliana"- Paura a Monaco: un uomo fa esplodere la casa genitori, poi si suicida. Rimandata l'apertura dell'Okctoberfest - La Flotilla a 130 miglia da Gaza "Per ora nessun alt"- Uccide moglie e figlio nel Beneventano, l'uomo ha ammesso gli omicidi - Trump ai generali: "Pronti alla guerra anche nel Paese". Secondo il presidente, "l'America è sotto invasione dall'interno e non è diversa da un nemico straniero"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Flotilla si avvicina a Gaza, Meloni: "Irresponsabile insistere"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino - Serie B Pescara-Sud Tirol: gara valida per il turno infrasettimanale in programma mercoledì 1 ottobre alle ore 20,30. Dirigerà il 36enne Luca Massimi -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "LE FUORIESCE L’INTESTINO, OPERATA D’URGENZA E SALVATA"

Complesso intervento su una paziente della Valle Peligna, a Ostetricia e Ginecologia, da parte dell’équipe del dott. Cosenza . SULMONA - ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 30 settembre 2025

"ESPRIMIAMO LA NOSTRA PIENA SOLIDARIETÀ AL GIORNALISTA D’AURELIO PER IL GRAVE EPISODIO DI INTIMIDAZIONE VERBALE"

SULMONA - "Esprimiamo la nostra piena solidarietà al giornalista D’Aurelio per il grave episodio di intimidazione verbale di cui è stato vittima all’interno del tribunale, durante l’esercizio del proprio lavoro.Riteniamo ancora di più inaccettabile che un professionista dell’informazione venga minacciato in un luogo che dovrebbe rappresentare lo Stato, la giustizia e il rispetto delle regole.Come rappresentanti della minoranza consiliare, condanniamo con fermezza ogni forma di intimidazione nei confronti della stampa.

La libertà di informazione è un diritto costituzionale, così come lo è il dovere del giornalista di raccontare i fatti attenendosi alla verità e agli atti ufficiali.Siamo certi  che le autorità faranno piena luce su quanto accaduto, affinché episodi di questo genere non si ripetano. Il rispetto delle istituzioni passa anche attraverso la tutela del diritto di cronaca, che va garantito e difeso con decisione".
I gruppi consiliari di minoranza

L'aquila,  1 ottobre 2025 - 'Esprimo la mia più ferma condanna per le intimidazioni subite dal giornalista Andrea D'Aurelio, a cui va la mia solidarietà. Atti di minaccia e intimidazione nei confronti di chi svolge il proprio lavoro di informare i cittadini in maniera libera e corretta sono inaccettabili e costituiscono un grave attacco alla libertà di stampa. La libertà di informazione è un pilastro fondamentale della democrazia e deve essere tutelata con ogni mezzo. Nessun professionista dell'informazione deve mai sentirsi insicuro o soggetto a pressioni per il proprio lavoro giornalistico. Mi auguro che atti di violenza verbale o fisica contro i cronisti vengano duramente perseguiti dalle forze dell'ordine". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.


"Questa mattina mi sono recato al Palazzo di Giustizia per incontrare un avvocato del foro di Sulmona e, contestualmente, si teneva l'udienza di convalida dell'arresto del 36enne. Dopo aver varcato la porta d'ingresso del Tribunale, una donna che si qualificava come la madre dell'arrestato mi ha invitato ad uscire all'esterno. "Io sono la mamma, stai attento a quello che scrivi" ha detto. Io le ho ricordato che il giornalista si attiene agli atti e ai fatti e che la notizia, seppur lanciata con tempestività, era stata trattata con essenzialità. Poi, con altrettanto fare minaccioso, interviene la moglie del predetto. "Vuoi vedere che ti scanniamo qua. Tu fai una brutta fine. Non esci vivo"- ha ripreso la stessa. Sul posto erano presenti anche altri familiari. A quel punto, dopo aver ricordato di aver svolto esclusivamente il mio lavoro, ho chiamato il numero di emergenza del 112 e ho richiesto l'intervento di una pattuglia. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno identificato i presenti e mi hanno sentito a sommarie informazioni. Mi riservo di presentare una denuncia-querela, entro novanta giorni, non tanto per il timore della mia incolumità quanto per cristallizzare e difendere il sacrosanto diritto di cronaca dal momento che, nel caso di specie, lo stesso si è sempre attenuto agli atti ma anche al codice etico e deontologico. Esiste un modo civile per confrontarsi con le persone, senza ricorrere a metodi che devono essere stigmatizzati con fermezza e senza indugio alcuno. Spero, anzi sono convinto, che tutto si risolverà per il meglio, con il confronto reciproco e non con la cultura della violenza che non mi appartiene". Andrea D'Aurelio

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina