AVEZZANO -
"L'arte poetica di Angelo Pellegrino è stata riconosciuta e celebrata con l’assegnazione della prestigiosa “Menzione d’onore” nell’ambito della Seconda Edizione del Premio Letterario Nazionale “Parole e vita”. L'evento, organizzato dal Consultorio CIF di Avezzano e presieduto da Laura Angelelli, ha visto la premiazione del poeta per la sua toccante poesia inedita, “Ti offro tutto me stesso”.
La giuria, dopo un'attenta e scrupolosa valutazione delle opere in concorso, ha deciso all'unanimità di conferire questo speciale riconoscimento a Pellegrino, elogiandone la profondità e il valore intrinseco dei contenuti proposti. “Ti offro tutto me stesso” è stata acclamata come una profonda e sincera dichiarazione d'amore e dedizione incondizionata. La poesia si addentra con delicatezza e forza nel concetto di donazione totale all'altra persona, offrendo non solo la propria fisicità, ma l'essenza stessa dell'individuo: l'anima, le emozioni, le speranze e persino le paure più intime. L'opera si è distinta per la sua straordinaria capacità di esprimere un amore profondo e duraturo, cementato da valori fondamentali come la lealtà, la fiducia e il rispetto reciproco. Il componimento si conclude con una visione proiettata verso il futuro, un desiderio comune di crescere e percorrere insieme il cammino della vita.



“Sono profondamente onorato di questo riconoscimento”, ha dichiarato Angelo Pellegrino. “Ho scritto ‘Ti offro tutto me stesso’ con l'intento di esplorare la natura più pura e disinteressata dell'amore. Spesso si parla di dare, ma raramente si sottolinea l’importanza di offrire tutto ciò che si è, senza riserve, e di costruire un legame che sia un rifugio e un trampolino di lancio per entrambi. Spero che queste parole possano risuonare nei cuori di chi le legge e ispirare la bellezza del donarsi completamente”.
La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 20 settembre, presso la suggestiva cornice della Sala del Seminario vescovile. L’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo culturale e letterario, tra cui la Presidente di Giuria, la dottoressa Eugenia Tabellione, che ha sottolineato l'alta qualità delle opere presentate, è stato animato dalla giornalista Orietta Spera".
Nessun commento:
Posta un commento