Proprio in quest'ottica, “Voci dal Fiume - Prime Indagini faunistiche del Torrente Feltrino”, vuole avviare una prima raccolta dati in modo strutturato e scientificamente corretto, riguardante l’ornitofauna, l’erpetofauna e la mammalofauna nel bacino del Feltrino, per giungere ad un livello base di informazioni, altrimenti attualmente assente o legato solo a segnalazioni sporadiche, talvolta del tutto inattendibili. Il Progetto ha lo scopo di avviare gli studi per la conoscenza di base della fauna che vive e si riproduce lungo il torrente Feltrino o che si sposta e staziona sul suo territorio in determinati periodi dell’anno, per stabilire la ricchezza in specie di quest’area e il suo ruolo nell’ambito della rete ecologica.
Attraverso la realizzazione di una banca dati sulla biodiversità della fauna presente nel bacino del Feltrino, "Voci dal fiume" sarà occasione importante per informare e fornire uno strumento di monitoraggio e studio scientificamente valido delle specie presenti, ai Comuni del bacino idrografico, alle facoltà universitarie, alle associazioni ambientaliste e in generale agli agricoltori e agli operatori turistici, nonché a tutta la cittadinanza. Nello specifico le nuove conoscenze acquisite col progetto possono rappresentare un valido aiuto nella pianificazione e programmazione territoriale, nel reperimento di dati e conoscenze specifiche sul territorio (che attualmente mancano) e per valorizzare il territorio in ottica di tutela dell'ambiente e degli habitat.
Il progetto promosso dal CDCA Abruzzo, sarà guidato dal Dott. Sante Cericola, esperto in ecologia fluviale e gestione degli ecosistemi terrestri che collabora da anni con l'associazione nell'ambizioso tentativo di migliorare la gestione dell’ambiente fluviale del torrente Feltrino".
Nessun commento:
Posta un commento