ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera di Israele a occupare Gaza City, i residenti saranno evacuati entro il 7 ottobre - Salvini, al lavoro per rivedere rinnovi patente per età - Netanyahu: "Israele non annetterà Gaza, la consegneremo a forze arabe"- L'autopsia, Simona Cinà sarebbe morta per annegamento- Il Cremlino: "Concordato un vertice Putin-Trump nei prossimi giorni"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara - Sisma L'Aquila, 90 milioni per coprire modifiche Superbonus - Terremoto di magnitudo 3.1 in provincia dell'Aquila a Villalago -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, primo allenamento -

IN PRIMO PIANO

LA 63^ SVOLTE DI POPOLI 8 - 9 - 10 AGOSTO 2025

POPOLI - " A Popoli Terme in conferenza stampa per la presentazione della 63^ edizione Cronoscalata Svolte di Popoli 8-9-10 agosto 2025...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 7 agosto 2025

VACANZE, VIAGGI ESOTICI SICURI COL SERVIZIO MEDICINA DEL VIAGGIATORE DELLA ASL 1 ABRUZZO

Ogni anno 650 utenti si rivolgono alle sedi di L’Aquila, Avezzano e Sulmona.Vaccini, consulenze e informazioni per chi si reca in mete a rischio per condizioni ambientali e climatiche. L’AQUILA  - "Viaggi in sicurezza, nei paesi esotici, grazie ai vaccini e alle istruzioni-guida del servizio Medicina del viaggiatore della Asl 1 Abruzzo che fa capo al dott. Enrico Giansante, direttore Siesp (servizio igiene epidemiologia e sanità pubblica). Ai punti di assistenza, dislocati in tre sedi della provincia di L’Aquila, si rivolgono ogni anno 650 persone. Medicina del viaggiatore è un punto di ‘partenza’ fondamentale per tutti coloro che, per vacanza o lavoro, si recano in luoghi che presentano rischi per la salute a causa di condizioni ambientali o climatiche. Il servizio assicura una consulenza a 360 gradi, con tutte le informazioni sui comportamenti da tenere nella meta di destinazione, l’indicazione dei farmaci da mettere in valigia e, se necessario, la somministrazione di specifici vaccini. Una guida completa per proteggersi da malattie e infezioni in aree che presentano insidie e che presuppongono l’adozione di adeguate misure di prevenzione.
I vaccini sono raccomandati e solo quello della febbre gialla è obbligatorio in alcuni Paesi. Per sottoporsi all’eventuale vaccinazione è necessario prenotarsi con adeguato anticipo, anche un mese prima della partenza.  
In cima alle mete preferite ci sono America del Sud (Colombia, Perù e Bolivia), Asia (Thailandia, Nepal e Indonesia) e Africa, (Tanzania, Costa d’Avorio e Capo Verde).
La maggior parte degli utenti ha un’età inferiore ai 40 anni e in larga misura appartiene alla libera professione; la quota restante viaggia per motivi di lavoro.
Il picco dei viaggi si registra tra maggio e luglio, con una lieve ripresa in autunno.
Sedi. Il servizio medicina del viaggiatore Asl è presente su tutto il territorio provinciale.  
L’Aquila: Bazzano, via delle Industrie (0862/368172)
Avezzano: distretto sanitario di via Monte Velino (0863/499879)
Sulmona: via Gorizia (0864 499601)".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-