ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City - L'ultimo saluto a Pippo Baudo, oggi a Militello i funerali - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri- Il fuorionda di Meloni sui giornalisti diventa un caso - Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta - Muore a 62 anni, è la seconda vittima di botulino in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario- Risvegliato dal coma il 15enne colpito da un fulmine- Terme di Caramanico, "subito un piano unitario o declino irreversibile"-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

SETTIMANA DI FERRAGOSTO DA RECORD PER AIELLI: BOOM DI TURISTI NEL BORGO DEI MURALES

AIELLI - "Grande successo per Aielli durante la settimana di Ferragosto, che ha visto un afflusso straordinario di visitatori. Il borgo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 17 agosto 2025

SULMONA CITTA' FUTURA: "ALLARME ROSSO” SULLA SITUAZIONE DEL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI A SULMONA

SULMONA - "Nell’ultimo consiglio comunale il capogruppo di Sulmona Città Futura definì il nostro emendamento per finanziare una ricerca sulla qualità delle acque in prossimità della discarica di noce Mattei come un provvedimento che doveva servire da “allarme rosso” sulla situazione del trattamento dei rifiuti a Sulmona. Figorilli aggiunse che i dati sul futuro ampliamento della discarica presenti nella relazione di bilancio della partecipata Cogesa dovevano diventare oggetto di una discussione preoccupata di tutta la città ma gli fu risposto che il tema non era all’ordine del giorno. Ora quell’allarme rosso è scattato con la notizia del progetto presentato per la costruzione di un inceneritore per la trasformazione dei rifiuti indifferenziati che quotidianamente si riversano nella discarica alla periferia della nostra città. Un progetto che presenta elementi di opacità legati alla richiesta di secretazione della documentazione relativa alle potenziali emissioni e al loro impatto ambientale e sulla salute dei cittadini. Il quadro che si va delineando però é estremamente chiaro e grave, cioè quello che Sulmona si avvia a diventare il terminale, provinciale e non solo, di un sistema dei rifiuti legato soprattutto alla raccolta dell’indifferenziato. Altro che trattamento all’avanguardia legato al recupero e alla trasformazione promesso con la nascita de Cogesa. Il rischio ormai evidente è che la nostra valle diventi il facile immondezzaio in cui scaricare tutte le inefficienze nella raccolta degli oltre sessanta comuni soci che conferiscono i loro rifiuti nella discarica della nostra città.  Lo avevamo detto in campagna elettorale, lo abbiamo ripetuto in consiglio comunale, ora è tempo che il tema di quello che succederà ai piedi del Morrone, ai confini del parco naturale della Majella diventi un dibattito pubblico che coinvolga in prima persona il Sindaco e la sua maggioranza. Non possiamo permettere che costruiscano un futuro avvelenato per la nostra città". 

Lista “Sulmona Città Futura” 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-