ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "I negoziati inizino dall'attuale linea del fronte". Anche Meloni domani da Trump - Al Teatro delle Vittorie da domani l'ultimo tributo a Pippo Baudo. I funerali mercoledì a Militello - Zelensky: "Il rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose". Domani alla Casa Bianca - Sciopero generale a Tel Aviv, atteso un milione di persone. Raid israeliano su Gaza City- Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Il Papa: "Serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Il Pescara è a un passo da Antonio Di Nardo, attaccante ex Campobasso - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

43° SPOLTORE ENSEMBLE, PER LA PRIMA VOLTA IN SCENA "LA TRAVIATA" CON L'ITALIAN OPERA FLORENCE ORCHESTRA

SPOLTORE - " Appuntamento storico per la 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che il 18 agosto alle ore 20.45 a Largo San Giovanni ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 17 agosto 2025

ACIAM DAL TUNNEL DELLA CRISI A UNA NUOVA ROTTA, CON NUOVI OBIETTIVI E SFIDE

AVEZZANO - "Aciam storica azienda consortile di igiene ambientale della Marsica nata nel 1990 su iniziativa dei Comuni della zona, è a una svolta storica. Dopo anni di difficoltà gestionali e finanziarie, segnata da debiti consistenti e da una procedura di composizione negoziata, l’azienda ha ufficialmente archiviato il suo percorso di crisi. Il passo decisivo è arrivato con la ricapitalizzazione per oltre 2,4 milioni di euro, e con il conseguente passaggio delle quote azionarie di Tekneko al 99,4 % che ora guiderà Aciam verso una nuova fase di governance e rilancio.Aciam era arrivata sul baratro del fallimento, con un debito superiore ai 2 milioni e mezzo di euro e con una gestione pubblica frammentata. La Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia ha archiviato l’istanza di composizione negoziata presentata da Aciam, avviata lo scorso anno per affrontare la difficile situazione finanziaria dell’azienda. L’istanza era stata seguita dall’esperto Maurizio Di Provido, che lo scorso 11 agosto ha depositato la relazione finale. Con il provvedimento firmato dal segretario generale Fausta E. Clementi, si chiude ufficialmente il percorso di crisi intrapreso da Aciam, che archivia così una fase complessa della propria storia e guarda ora a una nuova gestione.

Si è trattato di un processo lungo e faticoso, sottoposto anche al vaglio del Tribunale di Avezzano e dell’esperto nominato per seguire la crisi. Tekneko, realtà privata con circa mille dipendenti attiva nella raccolta e gestione dei rifiuti in diversi comuni dell’Abruzzo, del Lazio, delle Marche e della Puglia deteneva una quota significativa di Aciam (circa il 48–49%). Con il cambio Umberto Di Carlo, amministratore unico di Tekneko e già membro del cda di Aciam, assume adesso la guida unica di Aciam Spa  quale Amministratore Unico segnando un cambiamento radicale nella governance dell’azienda.

“La ristrutturazione ha richiesto risorse ingenti e un lungo e articolato lavoro non solo sul piano finanziario, ma anche istituzionale”, ha spiegato Di Carlo, “adesso, con una leadership forte e un assetto semplificato, Aciam esce da una condizione di stallo e può guardare al futuro con rinnovata fiducia. Si tratta di un’eccellenza che non potevamo lasciare morire. Siamo orgogliosi del lavoro fatto e di quello che faremo nei prossimi anni per Aciam e per questo territorio”.
Aciam, nata come consorzio pubblico per la gestione dei rifiuti, ha attraversato una fase di gravissima crisi. Dopo un percorso faticoso e strutturale, ha accolto Tekneko come socio privato di riferimento. L’obiettivo ora è riportare l’azienda verso la stabilità economica e operativa".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-