ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 6 luglio 2025

UNA DUE GIORNI DA INCORNICIARE A L’AQUILA: DIRITTO, STORIA E AMBIENTE PROTAGONISTI

L'AQUILA - "Si è svolta a L’Aquila un’indimenticabile due giorni dedicata alla tutela dell’ambiente, promossa dalla Presidente del Tribunale dell’Aquila, dott.ssa Elvira Buzzelli. L’iniziativa ha saputo coniugare diritto, storia e natura, grazie alla partecipazione attiva di numerosi enti e associazioni.
A collaborare all’evento: la Sezione CAI dell’Aquila, il Reparto Carabinieri per la Biodiversità di L’Aquila, il CRAL Giustizia, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di L’Aquila l’Associazione Nazionale dei Magistrati, la Rete di Magistrati "Sport e Legalità".Il 4 luglio si è tenuto un convegno molto partecipato, ricco di interventi stimolanti e spunti di riflessione, che ha messo al centro il rapporto tra diritto ambientale e patrimonio storico-culturale.
Il 5 luglio, invece, oltre cento persone hanno preso parte a un’escursione a Campo Imperatore, lungo la storica via della Transumanza, con sosta alla suggestiva Grancia di Santa Maria del Monte. Un percorso tra storia, biodiversità e paesaggi mozzafiato, nel pieno rispetto dell’ambiente.
I partecipanti, famiglie, giovani, adulti e anziani, hanno camminato insieme tra la fioritura della genziana, il racconto dei monaci cistercensi, l’avifauna locale e la grandiosità del Tratturo Magno. Il tutto con lo sfondo imponente del Corno Grande e l’aria frizzante dell’altopiano.
Un evento che ha saputo unire persone di tutte le età all’insegna della montagna, intesa non solo come luogo fisico, ma come spazio di condivisione, cultura, bellezza e conoscenza.
Un’iniziativa che ha saputo unire istituzioni, cittadini e territori all’insegna della conoscenza, della tutela ambientale e del valore dello stare insieme. Perché la montagna, ancora una volta, ha dimostrato di essere luogo di unione, consapevolezza e speranza.
È stata la montagna a insegnarci, ancora una volta, che insieme è meglio. Che la bellezza va protetta con la legge ma anche con il cuore. Che la storia non è solo passato, ma guida per il presente.
La montagna ci insegna che la legalità non è solo norma, ma anche rispetto per ciò che ci circonda. E che la giustizia può e deve camminare insieme alla storia e alla natura
Una due giorni da custodire nel cuore. Perché la montagna unisce. Sempre".






 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-