Maria Tilli è una regista e autrice con una notevole esperienza nel campo del documentario. Prima di "Animali Randagi", ha diretto diversi lavori tra cui:
"Lontano da casa" (documentario, 2021)
"Illuminate - Laura Biagiotti" (documentario, 2019)
"Sembravano applausi" (documentario su Marcello Fonte, 2018)
"La gente resta" (documentario, 2015).
La sua filmografia si caratterizza spesso per l'attenzione a figure irregolari e a storie profonde, con una sensibilità particolare nel raccontare le sfumature della condizione umana.
Al Meet OFF delle ore 22.00, il pubblico potrà dialogare proprio con la regista Maria Tilli e con l'attore Ivan Franek.
Ivan Franek è un attore ceco, nato a Plzeň il 17 giugno 1964. Ha iniziato la sua carriera nel cinema francese e ha lavorato molto anche in Italia, sia per il piccolo che per il grande schermo. È noto per la sua capacità di recitare in diverse lingue (italiano, francese, ceco) e per aver interpretato spesso ruoli complessi e intensi.
Franek è stato scoperto da Silvio Soldini e ha ottenuto grande visibilità con il ruolo di Tobias in "Brucio nel vento" (2002), una performance che lo ha fatto apprezzare dal pubblico italiano.
Tra i suoi film più conosciuti e apprezzati ci sono:
"La Grande Bellezza" (2013) di Paolo Sorrentino;
"Noi credevamo" (2010) di Mario Martone;
"Il giovane Karl Marx" (2017);
"Orecchie" (2016);
"Il ragazzo invisibile - Seconda generazione" (2018);
"Anna" (2019) di Luc Besson;
"Agente speciale 117 al servizio della Repubblica - Allarme rosso in Africa nera" (2021).
Ha anche una ricca filmografia televisiva, avendo partecipato a diverse serie e miniserie, tra cui:
"Mare fuori" (2020-2021);
"Il re" (2022);
"Christian" (2022-2023);
"La fuggitiva" (2021);
"Come una madre" (2020);
"La scelta di Laura" (2009).
È apprezzato per la sua versatilità e la sua presenza scenica, che lo rendono un attore molto ricercato in diverse produzioni internazionali.
L'OFF nasce dall'idea di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio dell'impresa Unaltroteatro, che hanno concretizzato questo Festival con la collaborazione di Cristian D'Aloia, Pop Cort e Acec.
I film che verranno proiettati all'OFF sono tratti per lo più da romanzi, dunque anche per questo appuntamento si rinnova la collaborazione con la Libreria Moderna, Fabulinus & Minerva di Micaela e Francesco Ortolano per la vendita dei libri in loco.
Evento con patrocinio del Comune di Ortona (Ch) e supporto di Ortona Welcome.
È possibile acquistare biglietti presso il botteghino del Cinema Auditorium Zambra".
Nessun commento:
Posta un commento