ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 4 luglio 2025

L'ECCELLENZA A CHIETI CLASSICA: PROSEGUE IL FESTIVAL DEL MAESTRO MAZZOCCANTE, "PER NOI IMPORTANTI ACCOGLIENZA, INCLUSIVITÀ E PROFESSIONALITÀ"

CHIETI - "Il Festival di Chieti classica 2025 (1 – 25 luglio) è già entrato nel vivo della sua programmazione in questa VIII edizione con successi e vibranti appuntamenti che guardano alla musica: il Festival, che si conferma uno degli appuntamenti culturali più elevati in Abruzzo, è sotto la prestigiosa direzione artistica del Maestro Giuliano Mazzoccante che ha calendarizzato eventi che spaziano tra grandi classici e proposte più contemporanee e diverse, anche per più piccoli, coinvolgendo artisti di fama internazionale e giovani talenti (da tutto il mondo) impegnati nelle masterclass, con importanti novità che interessano anche le location individuate a Chieti e non, infatti ci sono anche due "fuori Città", a Bucchianico (Ch) e Spoltore (Pe).

Il Festival è organizzato dal Comune di Chieti e Music & Art International Academy con ArtEnsemble gode inoltre del patrocinio del Comune, della Provincia di Chieti con i Musei Archeologici Nazionali di Chieti e la Direzione regionale dei Musei Nazionali Abruzzo (Mic), il Museo Universitario, il Convitto Nazionale G. B. Vico, l'Auditorium Cianfarani con il grande supporto di un partner d'eccellenza, la Fondazione del Banco di Napoli che contribuisce in maniera significativa alla realizzazione e al successo della manifestazione, testimoniando l'importanza di unire le forze tra enti culturali per promuovere l'arte e la cultura sul territorio.




Ogni appuntamento risulta essere un'occasione unica per immergersi nella bellezza della musica e per vivere esperienze culturali indimenticabili. L'entusiasmo dei primi giorni ne è una chiara testimonianza, come dichiara Mazzoccante: "Chieti Classica è entrata nel vivo con l'arrivo di docenti delle masterclass; abbiamo accolto i ragazzi provenienti dall'Estero: c'è entusiasmo ma anche una naturale tensione, come in tutti i Festival di questa portata. Ci sono rispetto ed ammirazione non solo per i docenti ma anche per gli studenti che decidono di venire a Chieti per studiare e perfezionarsi; Chieti è una città che porta fortuna se pensiamo che per diversi anni Giuseppe Gibboni, Premio Paganini, è stato a Chieti classica a studiare con il Maestro Pavel Berman come anche altri allievi ormai in carriera di Dora Schwarzberg che si esibiscono nelle sale da concerto più grandi del mondo, e sono stati a Chieti e tornano a Chieti pur vantando una carriera avviata".





"C'è uno staff enorme con professionisti del settore e non solo, anche giovani che li affiancano e cercano di carpire le modalità con le quali si organizza e si svolge un Festival, ma soprattutto cercano di imparare ad 'accogliere', infatti le parole d'ordine a Chieti classica sono: accoglienza, inclusività e professionalità" – conclude il Maestro.

Chieti Classica 2025 è pronta a regalare ancora tanti momenti di pura magia musicale fino al 15 luglio: il programma completo è scaricabile su https://chieticlassica.com/assets/Esec-programma-A5-2025.pdf, si può partecipare anche come uditori alle masterclass consultando il seguente link https://chieticlassica.com/summer-masterclasses/schedule.html.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-