Il Festival è organizzato dal Comune di Chieti e Music & Art International Academy con ArtEnsemble gode inoltre del patrocinio del Comune, della Provincia di Chieti con i Musei Archeologici Nazionali di Chieti e la Direzione regionale dei Musei Nazionali Abruzzo (Mic), il Museo Universitario, il Convitto Nazionale G. B. Vico, l'Auditorium Cianfarani con il grande supporto di un partner d'eccellenza, la Fondazione del Banco di Napoli che contribuisce in maniera significativa alla realizzazione e al successo della manifestazione, testimoniando l'importanza di unire le forze tra enti culturali per promuovere l'arte e la cultura sul territorio.
Ogni appuntamento risulta essere un'occasione unica per immergersi nella bellezza della musica e per vivere esperienze culturali indimenticabili. L'entusiasmo dei primi giorni ne è una chiara testimonianza, come dichiara Mazzoccante: "Chieti Classica è entrata nel vivo con l'arrivo di docenti delle masterclass; abbiamo accolto i ragazzi provenienti dall'Estero: c'è entusiasmo ma anche una naturale tensione, come in tutti i Festival di questa portata. Ci sono rispetto ed ammirazione non solo per i docenti ma anche per gli studenti che decidono di venire a Chieti per studiare e perfezionarsi; Chieti è una città che porta fortuna se pensiamo che per diversi anni Giuseppe Gibboni, Premio Paganini, è stato a Chieti classica a studiare con il Maestro Pavel Berman come anche altri allievi ormai in carriera di Dora Schwarzberg che si esibiscono nelle sale da concerto più grandi del mondo, e sono stati a Chieti e tornano a Chieti pur vantando una carriera avviata".
"C'è uno staff enorme con professionisti del settore e non solo, anche giovani che li affiancano e cercano di carpire le modalità con le quali si organizza e si svolge un Festival, ma soprattutto cercano di imparare ad 'accogliere', infatti le parole d'ordine a Chieti classica sono: accoglienza, inclusività e professionalità" – conclude il Maestro.
Chieti Classica 2025 è pronta a regalare ancora tanti momenti di pura magia musicale fino al 15 luglio: il programma completo è scaricabile su https://chieticlassica.com/assets/Esec-programma-A5-2025.pdf, si può partecipare anche come uditori alle masterclass consultando il seguente link https://chieticlassica.com/summer-masterclasses/schedule.html.
Nessun commento:
Posta un commento