ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sala: "Le mie mani sono pulite, tutto nell'interesse dei milanesi". Tancredi si è dimesso - L'Italia e altri 22 Paesi: "La guerra a Gaza deve finire ora"- Trump posta video IA con arresto Obama alla Casa Bianca - Annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta dopo le polemiche - Kiev, dalla Russia massiccio attacco con droni e missili -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La traversata dopo avere sconfitto la malattia - Armato di coltelli a Casoli ferisce due persone a una sagra, arrestato - Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi - Crialese al Cittadella - Il Bari in ritiro a Roccaraso -

IN PRIMO PIANO

TORTORETO: APERTURA DELLA XXII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE

Presentazione del Drappo della vittoria realizzato dall’artista Carina Pieroni di San Benedetto del Tronto ed istoriato da Saverio Magno.Per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 21 luglio 2025

L’AQUILA. PEZZOPANE E GIANNANGELI. “A PARCO POLSINELLI SCOMPARSI MEZZI E CANTIERE. NO AL TAGLIO DEGLI ALBERI. SI APRA IL CONFRONTO SU ALTERNATIVE”

L’AQUILA - “Parco Polsinelli deve vivere e gli alberi non vanno abbattuti, non ci stancheremo di batterci per questo obiettivo. Questa mattina, così come avevamo annunciato al sit in di sabato 19 in Piazza Palazzo, ci siamo recate a Parco Polsinelli per verificare lo stato dell’arte dopo che giovedì avevamo assistito  al taglio di 5 alberi. Nel pomeriggio di giovedì eravamo però riuscite  a bloccare un ulteriore taglio con l’azione incisiva dell’associazione Conalpa, di noi consigliere e di cittadini presenti. Questa mattina insieme a KATIA ROMANI Presidente di Conalpa AQ  e LAURA ASTI di Pro Natura abbiamo voluto vedere con i nostri occhi cosa stava accadendo ancora.
Insomma siamo  tornate sul “luogo del delitto” ed abbiamo trovato tutto transennato con doppia copertura, ma siamo riuscite a sbirciare dentro tutta l’area che risultava ripulita da tronchi ed arbusti caduti a terra, scomparsi i bobcat e tutti i numerosi mezzi presenti giovedì e venerdì, nessun operaio a lavoro.
Abbiamo tirato un sospiro di sollievo. Ed ora però ipotizziamo due possibilità che hanno determinato questo stop.




E’ finalmente prevalsa la ragione, il Comune ha accolto la  richiesta di Conalpa e delle altre associazioni di aprire un confronto e trovare soluzioni alternative?
Oppure il Comune ha fermato i lavori perché manca qualche carta  ed autorizzazione? La scorsa settimana quando abbiamo visto che stavano tagliando gli alberi. Abbiamo depositato una richiesta di ulteriore accesso agli atti inviata per conoscere di quali autorizzazioni disponevano alle ore 8 di giovedì 17 prima di iniziare il taglio degli alberi decennali.  Se dagli atti dovesse emergere la carenza di qualche autorizzazione, saremmo di fronte a danno ambientale.
Invitiamo ancora l’amministrazione ad aprire un confronto con associazione e gruppi consiliari ed a trovare una soluzione non “albericida”.
Continueremo a vigilare sulla questione interessando la commissione di Vigilanza e la Conferenza dei Capigruppo  del Comune dell’Aquila ed in stretto contatto con le generose associazioni che si stanno battendo per la salvaguardia del territorio.”
Così hanno dichiarato questa mattina le consigliere comunali STEFANIA PEZZOPANE ( Partito Democratico) e SIMONA GIANNANGELI ( L’Aquila coraggiosa) durante il sopralluogo effettuato a Parco Polsinelli.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-