ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incendio a Marsiglia, le fiamme hanno raggiunto la città. Stop ad aerei e treni - Ritrovata impiccata la ragazza scomparsa in Puglia - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

ORTONA FILM FESTIVAL: PRIMA EDIZIONE CON GRANDI NOMI DEL CINEMA DAL 23 AL 26 LUGLIO. ANTEPRIMA IL 22 LUGLIO CON "CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI"

ORTONA - " Un tassello in più nell'estate ortonese che si anima con l'attesissima prima edizione dell'Ortona Film Festival,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 8 luglio 2025

LA FONDAZIONE CARISPAQ ORGANIZZA L’INCONTRO “SULMONA CITTÀ DELLA PACE” LA GIOSTRA D’EUROPA E L’ATTUALITÀ DEL MESSAGGIO DI CELESTINO V

SULMONA - "10 Luglio 2025 ore 19:00 cortile del Complesso della SS. Annunziata – C,so Ovidio 231 Sulmona. Per la seconda volta, a Sulmona, si torna a parlare di pace nel nome di San Pietro Celestino V. Il Cardinale Matteo Maria Zuppi (Presidente CEI) sarà di nuovo ospite della città Peligna per continuare il suo dialogo con Paolo Mieli e Mons. Michele Fusco sui temi del perdono, della fratellanza e della riconciliazione. L’ incontro organizzato dalla Fondazione Carispaq si inserisce nel programma di eventi del progetto “Le Capitali celestiniane della Pace” che intende promuovere la figura di Celestino V. L’appuntamento è per il prossimo 10 luglio alle ore 19:00 presso il Cortile del Complesso della SS: Annunziata (C.so Ovidio 231) Sulmona. Con questo nuovo incontro la città di Ovidio, che si prepara a rievocare la Giostra Cavalleresca e la Giostra Europea oggi Giostra Europea della Pace, mette un altro punto fermo nel suo percorso verso il riconoscimento di “Sulmona Città della Pace”. E dunque, giovedì prossimo nella splendida cornice dell’Annunziata, il Cardinale Zuppi e il giornalista Paolo Mieli, torneranno a parlare di temi celestiniani come il perdono quale “anticamera” di pace, giustizia e misericordia. Un argomento quanto mai indispensabile in un momento storico come quello che stiamo vivendo 



 “Il tema della pace non è facoltativo – ha dichiarato Zuppi - pensavamo che fosse un valore garantito, invece abbiamo tragicamente scoperto che non è così. Una consapevolezza questa che deve tradursi in scelte, in un dialogo serio che deve prevedere risposte concrete. Perché ormai viviamo in un mondo che non può non preoccuparci”.

L’appuntamento di giovedì prossimo vedrà la partecipazione di Domenico Taglieri Presidente della Fondazione Carispaq, del neo sindaco di Sulmona Luca Tirabassi, del Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo Lorenzo Sospiri e dell’Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo Roberto Santangelo. Interverranno il Presidente della Deputazione Abruzzese di Storia Patria Fabrizio Marinelli e il Prof. Fabrizio Politi, docente di Diritto costituzionale dell'Università degli Studi dell'Aquila.  Modererà l’incontro Angelo De Nicola giornalista e curatore del progetto “Le capitali celestiniane della Pace”.





“Lo straordinario successo riscontrato con l’incontro svoltosi a novembre del 2024 dal titolo “Giustizia e Perdono, le vie della pace” – aggiunge il Presidente Domenico Taglieri - e poi il favore di pubblico ricevuto dal successivo organizzato a marzo scorso  per il riconoscimento dell’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone quale Santuario celestiniano, hanno posto le basi per concretizzare il progetto di Sulmona Città della Pace nell’anno del Giubileo della Chiesa.  
La manifestazione prevista per il 10 luglio prossimo – conclude Taglieri - è un’ulteriore occasione che ci permette di proseguire un dialogo iniziato nel mese di maggio 2024 con l’avvio del progetto le “Capitali Celestiniane della Pace”.  Il prossimo evento arriva poi nell’immediatezza dell’edizione 2025 della Giostra Europea di Sulmona che è un potente strumento di riconciliazione e di unione di Comuni e popoli che si riconoscono nel messaggio universale di pace e fratellanza”.

Quello della prossima settimana, dunque, sarà un evento di fratellanza e amicizia tra i popoli e un’occasione pubblica, che al tempo stesso restituirà quell’intimità di conversazioni amichevoli condotte con intelligenza e ironia da un grande giornalista come Mieli insieme ad un grande uomo di pace come il Cardinale Zuppi".












Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-