ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City - L'ultimo saluto a Pippo Baudo, oggi a Militello i funerali - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri- Il fuorionda di Meloni sui giornalisti diventa un caso - Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta - Muore a 62 anni, è la seconda vittima di botulino in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Risvegliato dal coma il 15enne colpito da un fulmine- Terme di Caramanico, "subito un piano unitario o declino irreversibile"- Trasferito al 'Bambino Gesù' il quindicenne colpito ieri da un fulmine -

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

SETTIMANA DI FERRAGOSTO DA RECORD PER AIELLI: BOOM DI TURISTI NEL BORGO DEI MURALES

AIELLI - "Grande successo per Aielli durante la settimana di Ferragosto, che ha visto un afflusso straordinario di visitatori. Il borgo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 giugno 2025

VISITA ISTITUZIONALE DELL’AMBASCIATORE BRASILIANO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - "Nel quadro delle azioni di rilancio dei processi di internazionalizzazione dell’Ateneo, il magnifico rettore Christian Corsi ha ricevuto in visita istituzionale in Rettorato a Teramo l’ambasciatore brasiliano Renato Mosca de Souza.«La visita odierna - ha dichiarato il magnifico rettore Christian Corsi - è frutto di un dialogo già ben avviato che ci ha permesso di approfondire la vivacità culturale e scientifica degli atenei brasiliani e di verificare numerosi punti di contatto e opportunità. La presenza dell’ambasciatore Renato Mosca de Souza nel nostro Ateneo non solo ci onora, ma rafforza il nostro impegno a essere un ponte tra culture, saperi e opportunità. Le relazioni con il Brasile si fondano su una consolidata amicizia, data anche la presenza in Brasile di una delle più numerose comunità di italiani residenti all’estero, oltre che su una forte cooperazione economica. In questo contesto, come Ateneo, vogliamo riaffermare il valore del dialogo tra istituzioni accademiche e diplomatiche come fondamento per nuove prospettive di sviluppo nel campo della ricerca, della didattica e della mobilità di studenti e ricercatori. 



Il Brasile ha un sistema universitario in forte crescita, un tessuto scientifico dinamico e una spiccata vocazione internazionale ed è per questo fondamentale per noi consolidare e stringere partenariati strategici con università, centri di ricerca e istituzioni brasiliane. Siamo felici di poter annunciare - ha concluso il Rettore - che una delegazione della nostra università da me guidata sarà in visita ufficiale in Brasile a fine settembre per consolidare accordi e opportunità con atenei e centri di ricerca della Santa Catarina Association of Educational Foundations (ACAFE) dello Stato di Santa Catarina, associazione che comprende 142mila studenti iscritti a corsi di laurea triennale e magistrale e oltre 20mila nella fase del post-laurea e della ricerca».




«Estendere la cooperazione con le università italiane – ha dichiarato l’ambasciatore brasiliano Renato Mosca de Souza – è fondamentale in tutte le aree della conoscenza. Per questo l’opportunità di collaborare con l’Università di Teramo è per noi particolarmente importante. In questo contesto abbiamo ospitato il Rettore e la delegazione dell’Università di Teramo in Ambasciata a Roma per un incontro con i rappresentanti delle università della rete della Santa Catarina Association of Educational Foundations (ACAFE) dello Stato di Santa Catarina, una regione che è una realtà agraria ma anche industriale in sviluppo. A settembre il Rettore Corsi con una delegazione dell’Ateneo sarà in Brasile dove un’altra occasione di confronto per lo sviluppo di collaborazioni accademiche, scientifiche e culturali potrà essere l’assemblea generale, a Recife, del Gruppo di Cooperazione internazionale delle Università Brasiliane, il GCUB, composto da oltre cento atenei del nostro Paese".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-