ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa: "Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato della popolazione"- Il Cremlino: "Un incontro tra Putin e Trump è possibile"- Per la prima volta al via l'operazione militare di terra nel centro della Striscia di Gaza - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana - Due italiani nel centro migranti Alligator Alcatraz in Usa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIOSTRA D'EUROPA E DEI BORGHI PIU' BELLI, PRESENTATI I PALI

SULMONA - "Questa mattina presso la sede comunale a Sulmona, sono stati presentati i pali della Giostra D'Europa, che si svolgerà n...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 21 giugno 2025

VISITA ISTITUZIONALE DELL’AMBASCIATORE BRASILIANO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - "Nel quadro delle azioni di rilancio dei processi di internazionalizzazione dell’Ateneo, il magnifico rettore Christian Corsi ha ricevuto in visita istituzionale in Rettorato a Teramo l’ambasciatore brasiliano Renato Mosca de Souza.«La visita odierna - ha dichiarato il magnifico rettore Christian Corsi - è frutto di un dialogo già ben avviato che ci ha permesso di approfondire la vivacità culturale e scientifica degli atenei brasiliani e di verificare numerosi punti di contatto e opportunità. La presenza dell’ambasciatore Renato Mosca de Souza nel nostro Ateneo non solo ci onora, ma rafforza il nostro impegno a essere un ponte tra culture, saperi e opportunità. Le relazioni con il Brasile si fondano su una consolidata amicizia, data anche la presenza in Brasile di una delle più numerose comunità di italiani residenti all’estero, oltre che su una forte cooperazione economica. In questo contesto, come Ateneo, vogliamo riaffermare il valore del dialogo tra istituzioni accademiche e diplomatiche come fondamento per nuove prospettive di sviluppo nel campo della ricerca, della didattica e della mobilità di studenti e ricercatori. 



Il Brasile ha un sistema universitario in forte crescita, un tessuto scientifico dinamico e una spiccata vocazione internazionale ed è per questo fondamentale per noi consolidare e stringere partenariati strategici con università, centri di ricerca e istituzioni brasiliane. Siamo felici di poter annunciare - ha concluso il Rettore - che una delegazione della nostra università da me guidata sarà in visita ufficiale in Brasile a fine settembre per consolidare accordi e opportunità con atenei e centri di ricerca della Santa Catarina Association of Educational Foundations (ACAFE) dello Stato di Santa Catarina, associazione che comprende 142mila studenti iscritti a corsi di laurea triennale e magistrale e oltre 20mila nella fase del post-laurea e della ricerca».




«Estendere la cooperazione con le università italiane – ha dichiarato l’ambasciatore brasiliano Renato Mosca de Souza – è fondamentale in tutte le aree della conoscenza. Per questo l’opportunità di collaborare con l’Università di Teramo è per noi particolarmente importante. In questo contesto abbiamo ospitato il Rettore e la delegazione dell’Università di Teramo in Ambasciata a Roma per un incontro con i rappresentanti delle università della rete della Santa Catarina Association of Educational Foundations (ACAFE) dello Stato di Santa Catarina, una regione che è una realtà agraria ma anche industriale in sviluppo. A settembre il Rettore Corsi con una delegazione dell’Ateneo sarà in Brasile dove un’altra occasione di confronto per lo sviluppo di collaborazioni accademiche, scientifiche e culturali potrà essere l’assemblea generale, a Recife, del Gruppo di Cooperazione internazionale delle Università Brasiliane, il GCUB, composto da oltre cento atenei del nostro Paese".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-