ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa: "Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato della popolazione"- Il Cremlino: "Un incontro tra Putin e Trump è possibile"- Per la prima volta al via l'operazione militare di terra nel centro della Striscia di Gaza - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana - Due italiani nel centro migranti Alligator Alcatraz in Usa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIOSTRA D'EUROPA E DEI BORGHI PIU' BELLI, PRESENTATI I PALI

SULMONA - "Questa mattina presso la sede comunale a Sulmona, sono stati presentati i pali della Giostra D'Europa, che si svolgerà n...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 9 giugno 2025

REMO RAPINO CHIUDE IL "MAGGIO DEI LIBRI"ALL'AUDITORIUM ZAMBRA DI ORTONA

ORTONA - "Con "Di nome faceva Arturo" (Ed. Città Nuova) di Remo Rapino, si chiude la rassegna letteraria il "Maggio dei Libri", seconda edizione, promossa da Unaltroteatro di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio in collaborazione con la Libreria Moderna Fabulinus & Minerva di Micaela e Francesco Ortolano: l'appuntamento è per giovedì 12 giugno ore 18.30 all'Auditorium Zambra di Ortona (Ch). Dialoga con l'autore, Rossella Remigio, le letture sono a cura di Scognamiglio.Arturo Sabatini, manovale a giornata, grazie all’incontro con altri incredibili personaggi, tra cui una bibliotecaria miope, un filosofo di strada, un architetto anarchico, un vecchio rilegatore e un cane zoppo, decide di dedicarsi al progetto di costruire una biblioteca, un luogo, cioè, capace di trasformare lo stato delle cose e diventare un salvifico appiglio per quanti, pur a fatica, resistono in terra, aggrappandosi ai fragili bordi dei sogni. A questo d’altronde servono i libri, a sfogliare le storie infinite che uomini del mondo raccontavano ad altri uomini dello stesso mondo, perché ognuno riconquistasse la propria vita con la ragione e con la forza dell’innocenza. Una specie di miracolo, roba da tirarci su un santuario.




"Non abbiamo rinunciato all'idea di prolungare la nostra rassegna per dare spazio a due novità assolute, di due abruzzesi Peppe Millanta e Remo Rapino, diversi ma uniti dall'amore per la loro terra. La rassegna, che è andata oltre per più di due mesi, si chiude qui sperando che i titoli finora presentati possano far compagnia sotto l'ombrellone a tutti coloro che hanno partecipato, con una consapevolezza: una buona lettura si adatta bene a tutte le stagioni. Per noi è stata un'interessante seconda edizione, ma andremo avanti più convinti che mai sicuri del fatto che la nostra struttura debba essere un vero e proprio punto di riferimento per la cultura, nelle sue diverse forme, ad Ortona. Intanto ci prepariamo ad accogliere le prossime iniziative" – così salutano la rassegna, per quest'anno, Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio.


Remo Rapino è stato insegnante di filosofia e storia nei licei. Vive a Lanciano (Ch). Ha pubblicato i racconti Esercizi di ribellione (2012), Vite di sguincio (2017); il romanzo Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio (2019, Premio Campiello 2020), Cronache dalle terre di Scarciafratta (2021); Fubbàll (2023, Premio Osvaldo Soriano 2024), e alcune raccolte di poesia, tra cui Caffetteria (1998), Cominciamo dai salici (2002, Premio Betocchi), La profezia di Kavafis (2003), Le biciclette alle case di ringhiera (2017)".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-