ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 19 giugno 2025

MARELLI. FIM, FIOM, UILM, FISMIC , UGLM, AQCFR: "GOVERNO SEGUA EVOLUZIONE DELL’AZIENDA ANCHE NEL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Oggi abbiamo chiesto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, presente all’incontro odierno nelle persone del Ministro Urso e del Sottosegretario Bergamotto, di seguire la situazione di Marelli con specifica attenzione alrapporto con il suo principale cliente italiano, vale a dire con Stellantis. Marelli è difatti il più importante produttore di componenti per auto presente in Italia con circa 6.000 dipendenti ed è stata investita appieno dalla crisi europea dell’automotive, crisi accentuata da una transizione mal gestita.Marelli ha aperto difatti il Chapter 11, una procedura di ristrutturazione del debito di diritto statunitense. Ciò dovrebbe permettere il taglio del debito finanziario, con un cambio di proprietà e con continuità aziendale. I timori riguardano tuttavia possibili problemi coi fornitori capaci di incidere sulla normalità produttiva.
A nostro avviso però si pone, anche a prescindere dalla procedura di Chapter 11, un ulteriore e decisivo problema, quello dei rapporti con i clienti, in particolare con Stellantis. Alcuni stabilimenti, a iniziare da Melfi, Sulmona, Bari e Caivano, stanno facendo ampio ricorso alla cassa integrazione, anche a causa della dipendenza in tutto o in parte da Stellantis: sarà decisiva per il loro futuro la assegnazione di nuove forniture, o quanto meno la precisazione dei volumi delle forniture già pattuite.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy si è detto pronto a esercitare tre forme di intervento: una forma di moral suasion per i rapporti negoziali fra Marelli e Stellantis, una possibile sollecitazione di possibili soggetti interessati alla acquisizione nell’ambito della procedura di Chapter 11, nonché la possibile apposizione della golden power in ragione della strategicità del settore.
Nonostante le rassicurazioni di Marelli esprimiamo la nostra forte preoccupazione, determinati a contrastare con tutte le nostre forze eventuali chiusure e licenziamenti.
Il Governo deve attivarsi per individuare e promuovere l'arrivo di un possibile solido soggetto industriale nazionale ed in mancanza di esso non escludere la possibilità dell’ingresso dello Stato nella compagine societaria.
L’incontro si è chiuso con un aggiornamento tra la fine di luglio e l’inizio di agosto.
E’ evidente che nei prossimi giorni dovranno svolgersi le assemblee in tutti gli stabilimenti contestualmente all’apertura di uno stato di agitazione necessario per la delicatezza della situazione".

 FIM, FIOM, UILM, FISMIC , UGLM, AQCFR

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-