ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri - Arrestata la madre di 2 ragazzini coinvolti nell'incidente a Milano - L'ultimo saluto a Pippo Baudo. Don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafia"- L'ultimo saluto a Pippo Baudo I funerali a Militello. Il vescovo: "Stella nel firmamento di Dio"- Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo - Stop alcolici per le strade di Pescara, sindaco firma ordinanza - Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA DI CAMPLI, SUCCESSO STRAORDINARIO PER LA PRIMA SERATA DI APERTURA

CAMPLI - " La 54ª edizione della storica Sagra della Porchetta Italica di Campli si è aperta con un successo straordinario, confermando...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 giugno 2025

ANTONIO DI MARCO COMMENTA LA LETTERA DEL SINDACO DI GAGLIANO ATERNO AL MINISTRO FOTI: "SANTILLI HA RAGIONE, DALLE AREE INTERNE PUÒ RIPARTIRE UNA NUOVA IDEA DI PAESE. LA POLITICA DEVE VOLERLO"

 

GAGLIANO ATERNO - "Le parole del sindaco di Gagliano Aterno, Luca Santilli, indirizzate al Ministro per il Sud e la Coesione interne Giuseppe Foti, che chiede che la politica non autorizzi lo spopolamento delle aree, sono incisive e pienamente condivisibili. Parlano con la voce vera dei territori e delle comunità che ogni giorno si impegnano, con risorse limitate ma con visione e determinazione, per contrastare la desertificazione delle aree interne. Sono parole che meritano ascolto, rispetto e risposte concrete", dichiara Antonio Di Marco, consigliere regionale abruzzese e presidente dell'associazione I Borghi più Belli d'Italia in Abruzzo e Molise, nonché da poco responsabile nazionale per gli Enti locali e i rapporti con i parlamentari della rete dei Borghi più Belli d'Italia."La lettera di Santilli – prosegue Di Marco – ha il merito di smontare, con lucidità e senso civico, quella visione rassegnata contenuta nella bozza del Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne, che parla di spopolamento 'irreversibile'. Una parola grave, pericolosa, che rischia di trasformarsi in una profezia autoavverante, giustificando disimpegno istituzionale e abbandono politico. Noi invece siamo convinti che il destino delle aree interne sia tutt'altro che segnato, e che la sfida dello spopolamento si possa ancora vincere. In qualità di vicepresidente della Commissione regionale Ambiente e territorio, nonché di presidente dei Borghi più Belli d'Italia in Abruzzo e Molise – aggiunge Di Marco – mi impegnerò affinché queste istanze arrivino nelle sedi regionali e nazionali competenti. Chiederò alla presidente del Comitato per la legislazione del Consiglio regionale, Carla Mannetti, che il sindaco Santilli venga audito: è giusto che la sua esperienza e la visione messa in campo a Gagliano Aterno vengano ascoltate e sostenute perché sono innovative e danno risposte alla comunità creando nuove radici. Serve una strategia nazionale seria, partecipata e coraggiosa, non la resa di fronte alle difficoltà che prenda esempio da tali sforzi. Le aree interne del Sud – conclude Di Marco – sono parte viva del Paese e motore potenziale di transizione ecologica, sociale e produttiva. Non possiamo accettare che vengano liquidate come 'non recuperabili'. Al contrario, da questi borghi, da queste comunità, può e deve partire una nuova idea di Italia, più giusta, coesa e resistente. Nessun territorio può essere lasciato indietro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-