ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 giugno 2025

AD AVEZZANO VA IN SCENA UN CONFRONTO SUL FUTURO DEL TERRITORIO CON “COLLABORATIVITÀ MARSICANE”

AVEZZANO - "Un’occasione di confronto, riflessione e proposta concreta. È questo lo spirito dell’iniziativa “Collaboratività Marsicane. Il dialogo tra gli attori territoriali per lo sviluppo integrale e integrato del territorio marsicano”, promossa da Marsicaland, Ambecò e dalla rete Marsica Experience, che si terrà venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, nella Sala Nicola Irti del Polo culturale ex Montessori di Avezzano, in via Genserico Fontana.L’evento nasce con l’intento di favorire un dialogo aperto tra i diversi attori sociali, istituzionali, culturali ed economici della Marsica, con l’obiettivo di costruire nuove sinergie per uno sviluppo sistemico, partecipato e duraturo. L’appuntamento si inserisce nel programma del Festival diffuso dell’agroalimentare Marsicaland e punta ad accendere i riflettori sul ruolo delle associazioni, delle imprese e delle istituzioni nella costruzione di una visione condivisa del territorio.

A dare il via ai lavori saranno i saluti istituzionali del sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, dell’assessore regionale al Bilancio Mario Quaglieri, del consigliere regionale Massimo Verrecchia, del rappresentante dell’Unione dei Comuni Montagna Marsicana Vincenzo Giovagnorio, del direttore artistico di Marsicaland Giuliano Montaldi e della vicepresidente di Ambecò, Paola Morga. I lavori saranno introdotti e moderati da Ernesto Di Renzo, antropologo dell’Università di Roma Tor Vergata.

 

Seguiranno gli interventi di rappresentanti del mondo dell’associazionismo e dell’impresa. Tra questi, Massimiliano Monetti, presidente della rete BorghiIN, porterà una riflessione sulle comunità intraprendenti e sulla necessità di costruire reti per abitare il futuro. Il notaio Angelo Nigro, esperto di cooperative di comunità, parlerà di queste realtà come strumenti di cittadinanza effettiva e leve di rinascita per i piccoli centri.

 

A seguire, Nicola Gallotti dell’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro proporrà una visione condivisa delle aree interne, mentre Vincenzo Di Renzo, della rete Marsica Experience, interverrà sul turismo sostenibile come motore di sviluppo. Chiuderà il giro di interventi Saverio Di Vito, animatore del Progetto Policoro della Diocesi di Avezzano, con un focus sull’attivazione delle comunità locali.

 

Il momento conclusivo dell’incontro sarà dedicato a due tavoli tematici, in cui i partecipanti saranno chiamati a confrontarsi in modo diretto su temi specifici: “Le Cooperative di Comunità, quale futuro?” e “Reti territoriali, co-progettare il territorio marsicano”.


"Questo incontro è parte integrante del progetto di evoluzione sociale, culturale e identitaria che Marsicaland  intende promuovere nel comprensorio con la partecipazione di tutti gli attori che lo animano", ha spiegato Di Renzo, "solo attraverso la presa di consapevolezza dei significati della collaboratività e della convenienza dell'agire comunitario sarà possibile restituire alla Marsica quella forza e quella soggettività politica di cui ha disperato bisogno. Soprattutto in una situazione di confronto di forze in cui le varie entità territoriali abruzzesi sono tra loro in strenua competizione per l'accaparramento e la gestione delle risorse finanziarie disponibili a sostenere gli sviluppi locali nell'ottica della sostenibilità ambientale, economica e sociale".


L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per mettere a sistema competenze, esperienze e visioni, con l’obiettivo di rafforzare la collaboratività tra le realtà marsicane e tracciare nuove traiettorie di sviluppo, radicate nel territorio e orientate al futuro".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-