ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ucciso a Leopoli Andriy Parubiy, ex presidente del parlamento ucraino - Un giovane accoltella i genitori e la sorella di 15 anni nel Modenese - Intensificati gli attacchi a Gaza, la Croce Rossa: "Impossibile l'evacuazione di massa"- Una Corte d'appello Usa: "I dazi di Trump sono in gran parte illegali"- L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni - Perdonanza, chiusa la Porta Santa all'Aquila - Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"-

Sport News

# SPORT # Mantova- Pescara 2 - 1- Calcio: Verratti a Pescara per seguire la squadra - Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: FESTA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA PATRONO PRINCIPALE DELLA CITTÀ: LA FONTANA DELL’OBELISCO, AL QUALE È DEDICATA, SI VESTE A FESTA 200º ANNIVERSARIO DELLA COSTRUZIONE

TAGLIACOZZO - " Domani, ultima domenica di agosto, come da tradizione, sarà solennizzato il ricordo del Miracolo di Sant’Antonio di Pad...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 maggio 2025

PRESENTAZIONE LIBRO “GRAN SASSO. IL GIGANTE DEL SUD” DI STEFANO ARDITO

SULMONA - "Venerdì 16 Maggio, alle ore 18, verrà presentato il libro di Stefano Ardito “Gran Sasso. Il gigante del sud”. Un evento programmato tra le attività culturali della sezione CAI di Sulmona.Sarà il giornalista Lorenzo Grassi a presentare l’opera edita dalla casa editrice Solferino, dove il protagonista assoluto è il massiccio del Gran Sasso, con le sue affascinanti storie ed i suoi tristi accadimenti.La narrazione di Ardito ha al centro la storia dell’alpinismo, dall’ascensione di Francesco De Marchi nel 1573 fino alla conquista sistematica di vette e pareti, alle imprese degli Aquilotti di Pietracamela e dei “sestogradisti” del secondo dopoguerra, e alle ascensioni di Pierluigi Bini, Giampiero Di Federico, Paolo Caruso e dei migliori arrampicatori di oggi. Nel libro, però, emergono anche gli episodi di storia e di cronaca che si sono intrecciate intorno alle vette, alle valli e ai borghi del Gran Sasso.
Tra questi il boom e il declino della transumanza, il dramma degli alpini abruzzesi nelle due guerre mondiali, la Resistenza e la prigionia di Mussolini a Campo Imperatore, la nascita del Traforo e dei Laboratori del Gran Sasso, i terremoti del 2009 e del 2016, la valanga e la strage di Rigopiano.
L’autore racconta in maniera approfondita gli anni in cui il cuore del Gran Sasso era minacciato da piste e impianti di risalita, e l’intervento del CAI, delle associazioni ambientaliste e di personaggi dell’alpinismo e della cultura (da Reinhold Messner a Walter Bonatti, da Vittorio Gassmann a Gigi Proietti e Dacia Maraini) ha portato a imboccare una strada diversa, quella della tutela ambientale e del Parco.
Anche grazie a questa scelta, il Gran Sasso è ancora oggi il cuore vivo dell’Abruzzo e di tutta l’Italia appenninica, da cui arrivano le migliaia di appassionati che frequentano i due Corni e le altre cime del massiccio.
Una montagna, però, che accoglie e offre grandi emozioni anche a chi arriva da più lontano.
Ci vediamo a Sulmona presso la libreria Ubik in Corso Ovidio, 182".

Club Alpino Italiano Sezione di Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-