Siete tutti invitati a partecipare!"
La Segretaria PD di Pratola Peligna Avv. Laila Coccovilli
"LA TASSA SULL’ACQUA PIOVANA"
In questi giorni vengono recapitate ai cittadini di Pratola e del bacino del Consorzio di Bonifica
migliaia di lettere con la richiesta di pagare una somma per contributi vari e specificatamente per
il “contributo generale di bonifica per l’anno 2025 “e per la “gestione attività catasto consortile”.
L’importo della nuova tassa è simile per tutti i cittadini che possiedono un immobile, anche per
chi non ha alcun terreno, purché munito di una grondaia per lo scarico dell’acqua piovana,
quindi anche a chi finora non era tenuto al pagamento di alcunché al Consorzio di Bonifica non
ricevendone alcun servizio.
Di che si tratta allora? Della “TASSA SULL’ACQUA PIOVANA”.
Questa sarebbe la spiegazione fornita dall’attuale Dirigenza del Consorzio di Bonifica e ripor-
tata da alcune testate giornalistiche.
Sembrerebbe uno scherzo, un “pesce di aprile” visto che la SO.G.E.T data la sua lettera il 14
Aprile 2025 e chiede il pagamento dell’importo entro il giorno successivo, avvisando che in
caso di mancato pagamento provvederà “ al recupero coattivo delle somme dovute 5 mag-
giorate delle spese ed interessi”.
È una nuova tassa, molto creativa, ideata dagli amministratori di centrodestra che da oltre
dieci anni sono alla guida del Consorzio di Bonifica.
Una tassa che viene imposta a tutti gli abitanti di Pratola e della Valle, anche a quelli che non
possiedono terreni agricoli, con lo scopo di ripianare il buco di bilancio causato dalla loro in-
capacità e dalla loro gestione fallimentare.
È arrivato il momento di reagire a questo sopruso e per questo ci faremo promotori di varie ini-
ziative politiche e legali.
Convochiamo sin da ora una
ASSEMBLEA PUBBLICA
VENERDÌ 6 GIUGNO 2025 - ore 17
presso la Sala Avorio in Pratola Peligna (Vico Santoro)
tutti i cittadini sono invitati a partecipare, per decidere insieme il da farsi come: raccolta di firme,
istanze di autotutela o ricorsi, richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale aperto a tutti
i Sindaci interessati. E’ necessario che la massima assise cittadina si esprima con chiarezza
ed al più presto sull’argomento e, insieme alla politica tutta, sia dalla parte dei cittadini , ognuno
si assuma la responsabilità di tutelare i cittadini.
Stupisce, però il silenzio della nostra Amministrazione Comunale che finora non è intervenuta
per difendere i Pratolani da una tassa ingiusta ed ingiustificata.
Valuteremo l’opportunità e la possibilità di richiedere le dimissioni del Presidente e del Con-
siglio di Amministrazione.
IL CIRCOLO PD “ROBERTO DI LORETO” DI PRATOLA
Nessun commento:
Posta un commento