Giusi Princi (Partito Popolare Europeo),
Danilo Della Valle (Movimento 5 Stelle), membro della Commissione affari Esteri
Denis Nesci
GRUPPO Conservatori del Parlamento Europeo.
L’evento si è aperto con la presentazione delle attività svolte nel progetto EPAS (European Parliament Ambassador School) e l'intervento della dottoressa Serena Tommino, Assistente Social Media & Pubbliche Relazioni presso Parlamento europeo in Italia.
In seguito i ragazzi hanno presentato l’analisi di un sondaggio sull’Europa somministrato alle classi quinte del Liceo.
Un programma un breve ma significativo dibattito che ha visto gli studenti porre domande dirette ai parlamentari in un vivace “Question Time” su ambiente, diritti, istruzione, digitale, lavoro e cittadinanza europea.
Durante la mattinata, è stata anche letta e consegnata la “Carta del Futuro dell’Europa – Sguardi Giovani per un’Unione più Forte”, frutto del lavoro condiviso tra studenti e docenti, con l’obiettivo di proporre idee concrete per costruire un’Europa più vicina ai giovani.
“La scuola deve educare alla cittadinanza attiva”, ha dichiarato il dirigente scolastico, Caterina Fantauzzi “e oggi i nostri studenti hanno dimostrato cosa significa essere cittadini europei consapevoli”.
Una giornata di confronto autentico, che ha unito istituzioni e nuove generazioni nel nome dell’Europa.
L’evento si è concluso con la consegna, da parte di Gabriella Spina, del Centro Europe Direct Majella. della targa "Classe Ambasciatrice del Parlamento Europeo" alla Dirigente. Infine, consegnati anche i Diplomi agli ambasciatori Senior, prof.ssa Emanuela Cosentino, referente del progetto, e prof.ssa Anna Rita Ferrelli, e agli ambasciatori junior, gli studenti della classe 3 I del Liceo Linguistico Giambattista Vico."
Nessun commento:
Posta un commento