ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 5 aprile 2025

TERREMOTO, PEZZOPANE. “NEL SILENZIO POSO IL GIRASOLE ASPETTANDO LE 3.32. TRA DOLORE E SPERANZA DI UNA VERA RICOSTRUZIONE”

L'AQUILA -  ”Nel silenzio poso il girasole che si specchia subito in un sole incerto. Mentre aspetto le 3.32  vorrei tornare indietro e scacciare dalla storia quei pochi secondi che hanno distrutto la mia città, cambiato destini, rubato vite. I crolli  di edifici  mal costruiti hanno schiacciato 309 martiri. Sono 16 anni. Il dolore è vero, profondo, autentico. Cambia col tempo ma non se ne va. Non se ne può andare. Non voglio che vada via. Perché troppo ingiuste quelle morti, troppa rabbia per chi ci rassicuro’, troppa pena  per chi lucro ‘ e lucra sulla nostra tragedia, troppa la speranza di risarcire quel dolore con una città nuova con vite nuove. In quelle ore di quel 5 aprile prima del terremoto, eravamo spaventati per le scosse crescenti, ma mai avremmo immaginato quello che dopo poche ore ci travolse. Tutto cambiò, i nomi ed il numero di chi non c’è più li ho tatuati nei ricordi. E nella nostalgia. Abbiamo lavorato tanto, senza mai fermarci. Le 3.32, furono l’inizio della conta dei morti. Fu l’inizio di una vita diversa.  Stanotte ascolteremo ancora quei nomi e rivedremo i volti, sentiremo le voci,  cammineremo insieme. Per loro che sono stati uccisi da incuria e sottovalutazioni,  dobbiamo proseguire il cammino di una città sicura, di scuole sicure, di luoghi e spazi sicuri. E mentre poso il girasole mi emoziono nel silenzio di una memoria che ci dà ancora tanta forza. Un abbraccio emozionato alle famiglie delle vittime. Un abbraccio a tutte quelle e quelli con cui ho condiviso le battaglie di questi 16 anni, mentre ci stringiamo insieme nel dolore e nella speranza di una vera ricostruzione di case, scuole  ed anime.”
> Così l’on Stefania Pezzopane, il 6 aprile 2009 Presidente della Provincia dell’Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina