ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 15 aprile 2025

"SICUREZZA STRADALE A RISCHIO: TAGLIATI 600MILA EURO DAL PIANO ASFALTI.INTERROGATIVI SUL FUTURO DELLA VIABILITÀ CITTADINA"

SULMONA - "Doveva essere uno degli interventi simbolo del 2025: un maxi piano da 700mila euro per il rifacimento degli asfalti sulle principali arterie cittadine, destinato a migliorare sensibilmente la sicurezza stradale e le condizioni della viabilità urbana. Ma oggi, a distanza di pochi mesi, quel progetto è stato drasticamente ridimensionato. A marzo 2025, il commissario straordinario insediatosi  dopo la caduta dell'amministrazione lo scorso 30 dicembre, ha approvato una versione riveduta del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027,che prevede un taglio complessivo di circa 800mila euro per l'annualità in corso.Di questi, ben 600mila euro sono stati sottratti proprio all'intervento previsto per la manutenzione stradale, tra i quali quello di via Papa Giovanni XXIII.
"Una decisione a mio avviso inopportuna che sta già sollevando perplessità e critiche, soprattutto alla luce delle condizioni in cui versano molte strade cittadine:
buche, manto irregolare, segnaletica consumata e tratti pericolosi anche per pedoni e ciclisti".

"È lecito chiedersi , da Consigliare Comunale uscente - quali siano le priorità della gestione commissariale. Come si giustifica il definanziamento quasi
totale di un intervento che incide direttamente sulla sicurezza quotidiana dei cittadini? In quali altri ambiti verranno investite queste risorse sottratte
alla viabilità?”
Il piano originario, redatto nel dicembre 2024 dall'Ufficio Tecnico con l'allora amministrazione comunale,prevedeva di finanziare i lavori
attraverso la contrazione di un mutuo. Ora, a quanto sembra, non solo si rinuncia all'investimento, ma si cancella di fatto l'intervento
per l'anno in corso, lasciando in dubbio la sua realizzazione futura.
"Sono sempre stato consapevole delle difficoltà di bilancio- prosegue l'ex consigliere-ma non si può pensare che i tagli debbano
colpire sempre e solo i servizi essenziali, specie quelli legati alla sicurezza e al decoro urbano.Chiediamo chiarezza:quali sono le
motivazioni tecniche e politiche alla base di questa scelta? C'è l'intenzione di riprogrammare l'intervento nel 2026 o si tratta di una
cancellazione definitiva?"
Il rischio concreto è che, in assenza di un'amministrazione eletta e con i tempi tecnici della burocrazia commissariale, la città resti
ferma ancora per mesi, mentre le strade continuano a deteriorarsi. E i cittadini a convivere con una viabilità sempre più insicura".


Angelo D'Aloisio
ex Consigliere Comunale Citta di Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-