ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

"CELANO, BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL TAEKWONDO SULLA COSTA DEI TRABOCCHI: STRAORDINARIO RISULTATO PER LA SOCIETÀ SANVITESE “HWARANGDO ABRUZZO” AI CAMPIONATI INTERREGIONALI ABRUZZO DI COMBATTIMENTO"

CELANO - "La società “Hwarangdo Abruzzo” di San Vito Chietino si distingue ancora una volta nel panorama marziale regionale e interregi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 15 aprile 2025

"SICUREZZA STRADALE A RISCHIO: TAGLIATI 600MILA EURO DAL PIANO ASFALTI.INTERROGATIVI SUL FUTURO DELLA VIABILITÀ CITTADINA"

SULMONA - "Doveva essere uno degli interventi simbolo del 2025: un maxi piano da 700mila euro per il rifacimento degli asfalti sulle principali arterie cittadine, destinato a migliorare sensibilmente la sicurezza stradale e le condizioni della viabilità urbana. Ma oggi, a distanza di pochi mesi, quel progetto è stato drasticamente ridimensionato. A marzo 2025, il commissario straordinario insediatosi  dopo la caduta dell'amministrazione lo scorso 30 dicembre, ha approvato una versione riveduta del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027,che prevede un taglio complessivo di circa 800mila euro per l'annualità in corso.Di questi, ben 600mila euro sono stati sottratti proprio all'intervento previsto per la manutenzione stradale, tra i quali quello di via Papa Giovanni XXIII.
"Una decisione a mio avviso inopportuna che sta già sollevando perplessità e critiche, soprattutto alla luce delle condizioni in cui versano molte strade cittadine:
buche, manto irregolare, segnaletica consumata e tratti pericolosi anche per pedoni e ciclisti".

"È lecito chiedersi , da Consigliare Comunale uscente - quali siano le priorità della gestione commissariale. Come si giustifica il definanziamento quasi
totale di un intervento che incide direttamente sulla sicurezza quotidiana dei cittadini? In quali altri ambiti verranno investite queste risorse sottratte
alla viabilità?”
Il piano originario, redatto nel dicembre 2024 dall'Ufficio Tecnico con l'allora amministrazione comunale,prevedeva di finanziare i lavori
attraverso la contrazione di un mutuo. Ora, a quanto sembra, non solo si rinuncia all'investimento, ma si cancella di fatto l'intervento
per l'anno in corso, lasciando in dubbio la sua realizzazione futura.
"Sono sempre stato consapevole delle difficoltà di bilancio- prosegue l'ex consigliere-ma non si può pensare che i tagli debbano
colpire sempre e solo i servizi essenziali, specie quelli legati alla sicurezza e al decoro urbano.Chiediamo chiarezza:quali sono le
motivazioni tecniche e politiche alla base di questa scelta? C'è l'intenzione di riprogrammare l'intervento nel 2026 o si tratta di una
cancellazione definitiva?"
Il rischio concreto è che, in assenza di un'amministrazione eletta e con i tempi tecnici della burocrazia commissariale, la città resti
ferma ancora per mesi, mentre le strade continuano a deteriorarsi. E i cittadini a convivere con una viabilità sempre più insicura".


Angelo D'Aloisio
ex Consigliere Comunale Citta di Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina