ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 aprile 2025

SGUARDI CHE RESTANO: “LA METAMORFOSI DEL RITRATTO DAL XIX AL XX SECOLO”

CHIETI - "La mostra Sguardi che restano: “La metamorfosi del ritratto dal XIX al XX secolo”, un affascinante percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione dell’arte del ritratto tra Ottocento e Novecento, è curata dal vicepresidente Franco Farina dell’Associazione “Museo San Bernardino da Siena” di Scurcola Marsicana (AQ).L’iniziativa nasce grazie alla sinergia con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chieti, il Museo d’Arte “Costantino Barbella” e con la preziosa collaborazione dell’Associazione “Kiwanis Club Chieti-Pescara.” Le opere pittoriche verranno ospitate nelle Sale del Museo d’Arte “Costantino Barbella” di Chieti ove avverrà l’inaugurazione Domenica 4 maggio 2025 alle ore 10,00 con i Saluti Istituzionali del Sindaco  del Comune di Chieti Diego Ferrara, della Presidente dell’ Associazione “Museo San Bernardino da Siena” Antonella Monti  e la presentazione del critico e storico d’arte Prof. Massimo Pasqualone.  Attesa la presenza del sen. Michele Fina.                                  L’obiettivo dell’Associazione “Museo San Bernardino da Siena” è condividere, valorizzare il ricco patrimonio artistico per la crescita e diffusione della conoscenza storico-artistica e soprattutto un'esperienza culturale significativa al di fuori della propria realtà territoriale del  Comune di Scurcola Marsicana. La mostra propone una riflessione sull’identità e sull’immagine umana, attraverso una selezione di opere che documentano i profondi mutamenti stilistici, culturali e sociali che hanno segnato due secoli di storia dell’arte. Sono 65 le opere di importanti artisti nel patrimonio italiano da Francesco LOJACONO (1838-1915) a  Giovanni Edmondo CALIFANO (1864-1946), da Ernesto TRECCANI (1920-2009)  a Remo FAGGI (1923-2021).
La mostra sarà aperta al pubblico da martedì 6 a domenica 11 maggio  c.a. con gli orari stabiliti dalla struttura museale".       

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina