ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 30 aprile 2025

SAN DOMENICO ABATE "IL RITO DEI SERPARI"

COCULLO  - "Ogni anno, il 1° maggio, il piccolo borgo di Cocullo si trasforma per celebrare una delle tradizioni più affascinanti d'Abruzzo: la Festa dei Serpari, in onore di San Domenico Abate, protettore contro i morsi di serpente e il mal di denti.​Origini e Significato:Le radici della festa affondano nei riti pagani dei Marsi, antica popolazione italica, che venerava la dea Angizia, divinità legata ai serpenti e alla guarigione. Con l'arrivo del cristianesimo, questi riti si sono fusi con la devozione a San Domenico, monaco benedettino che, secondo la tradizione, soggiornò a Cocullo per sette anni, lasciando in dono un dente e un ferro della sua mula, divenuti reliquie sacre. ​Il Rito dei Serpari:La preparazione della festa inizia a fine marzo, quando i "serpari", esperti locali, catturano serpenti non velenosi come il cervone, il saettone, la biscia dal collare e il biacco. Questi serpenti vengono custoditi fino al giorno della festa, quando vengono posizionati sulla statua di San Domenico durante la processione.


Tradizioni Religiose:
Tiro della campanella: I fedeli, mordendo una cordicella, fanno suonare una campanella nella chiesa di San Domenico, gesto simbolico per proteggere i denti.​

Raccolta della terra benedetta: I devoti raccolgono terra dalla grotta dietro la nicchia del santo, credendo nelle sue proprietà protettive e curative. ​

Programma della Giornata:


    Ore 8:00: Santa Messa
    Ore 10:30: Corteo in costume
    Ore 12:00: Processione con la statua di San Domenico adornata di serpenti
    Ore 16:30: Riconoscimento ai serpari
    Ore 17:30: Santa Messa e bacio della reliquia
    Ore 21:30: Spettacolo musicale "Queen Mania"​

 

Riconoscimenti e Curiosità:
La Festa dei Serpari è stata candidata come Patrimonio Immateriale dell'Umanità presso l'UNESCO, riconoscendo il suo valore culturale unico".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina