ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

NEL SEGNO DI LAUDOMIA BONANNI: ALL’AQUILA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SASSI DI PAROLE”

L'AQUILA - "L’iniziativa rientra nel cartellone della XXIV edizione del Premio Internazionale Città dell’Aquila Bper Banca, intitol...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 30 aprile 2025

SAN DOMENICO ABATE "IL RITO DEI SERPARI"

COCULLO  - "Ogni anno, il 1° maggio, il piccolo borgo di Cocullo si trasforma per celebrare una delle tradizioni più affascinanti d'Abruzzo: la Festa dei Serpari, in onore di San Domenico Abate, protettore contro i morsi di serpente e il mal di denti.​Origini e Significato:Le radici della festa affondano nei riti pagani dei Marsi, antica popolazione italica, che venerava la dea Angizia, divinità legata ai serpenti e alla guarigione. Con l'arrivo del cristianesimo, questi riti si sono fusi con la devozione a San Domenico, monaco benedettino che, secondo la tradizione, soggiornò a Cocullo per sette anni, lasciando in dono un dente e un ferro della sua mula, divenuti reliquie sacre. ​Il Rito dei Serpari:La preparazione della festa inizia a fine marzo, quando i "serpari", esperti locali, catturano serpenti non velenosi come il cervone, il saettone, la biscia dal collare e il biacco. Questi serpenti vengono custoditi fino al giorno della festa, quando vengono posizionati sulla statua di San Domenico durante la processione.


Tradizioni Religiose:
Tiro della campanella: I fedeli, mordendo una cordicella, fanno suonare una campanella nella chiesa di San Domenico, gesto simbolico per proteggere i denti.​

Raccolta della terra benedetta: I devoti raccolgono terra dalla grotta dietro la nicchia del santo, credendo nelle sue proprietà protettive e curative. ​

Programma della Giornata:


    Ore 8:00: Santa Messa
    Ore 10:30: Corteo in costume
    Ore 12:00: Processione con la statua di San Domenico adornata di serpenti
    Ore 16:30: Riconoscimento ai serpari
    Ore 17:30: Santa Messa e bacio della reliquia
    Ore 21:30: Spettacolo musicale "Queen Mania"​

 

Riconoscimenti e Curiosità:
La Festa dei Serpari è stata candidata come Patrimonio Immateriale dell'Umanità presso l'UNESCO, riconoscendo il suo valore culturale unico".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina