ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 aprile 2025

SAN DOMENICO ABATE "IL RITO DEI SERPARI"

COCULLO  - "Ogni anno, il 1° maggio, il piccolo borgo di Cocullo si trasforma per celebrare una delle tradizioni più affascinanti d'Abruzzo: la Festa dei Serpari, in onore di San Domenico Abate, protettore contro i morsi di serpente e il mal di denti.​Origini e Significato:Le radici della festa affondano nei riti pagani dei Marsi, antica popolazione italica, che venerava la dea Angizia, divinità legata ai serpenti e alla guarigione. Con l'arrivo del cristianesimo, questi riti si sono fusi con la devozione a San Domenico, monaco benedettino che, secondo la tradizione, soggiornò a Cocullo per sette anni, lasciando in dono un dente e un ferro della sua mula, divenuti reliquie sacre. ​Il Rito dei Serpari:La preparazione della festa inizia a fine marzo, quando i "serpari", esperti locali, catturano serpenti non velenosi come il cervone, il saettone, la biscia dal collare e il biacco. Questi serpenti vengono custoditi fino al giorno della festa, quando vengono posizionati sulla statua di San Domenico durante la processione.


Tradizioni Religiose:
Tiro della campanella: I fedeli, mordendo una cordicella, fanno suonare una campanella nella chiesa di San Domenico, gesto simbolico per proteggere i denti.​

Raccolta della terra benedetta: I devoti raccolgono terra dalla grotta dietro la nicchia del santo, credendo nelle sue proprietà protettive e curative. ​

Programma della Giornata:


    Ore 8:00: Santa Messa
    Ore 10:30: Corteo in costume
    Ore 12:00: Processione con la statua di San Domenico adornata di serpenti
    Ore 16:30: Riconoscimento ai serpari
    Ore 17:30: Santa Messa e bacio della reliquia
    Ore 21:30: Spettacolo musicale "Queen Mania"​

 

Riconoscimenti e Curiosità:
La Festa dei Serpari è stata candidata come Patrimonio Immateriale dell'Umanità presso l'UNESCO, riconoscendo il suo valore culturale unico".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-