La consistenza del Fondo di Cassa passa dai 7 milioni di Euro circa di fine 2021, agli 8 milioni circa del 2022, ai 17 milioni circa del 2023, fino ad attestarsi alla cifra di oltre 14 milioni di euro (per la precisione Euro 14.491.552,13) di fine 2024, raddoppiando di fatto la consistenza presente alla fine del 2022.
Il totale dell'attivo dello stato patrimoniale passa dai 58 milioni di Euro circa di fine 2021, ai 60 milioni circa del 2022, ai 72 milioni circa del 2023, fino raggiungere e superare la soglia dei 78 milioni di Euro (per la precisione Euro 78.041.862,94) di fine 2024.
Il Patrimonio netto, che a fine 2021 era di 43 milioni di Euro circa, a fine 2024 ha superato i 50 milioni di Euro, attestandosi alla cifra di Euro 51.735.694,06, incrementandosi quindi, in soli 3 anni, di oltre 8 milioni di Euro.
Una spesa per investimenti che riusciremo a sostenere e rafforzare grazie a questi ulteriori oltre tre milioni di Euro che si vanno ad aggiungere alle altre riserve che in questi anni abbiamo costituito nel nostro Bilancio a garanzia di tali spese.
Pensavamo che il Rendiconto del 2023 sarebbe stato l'apice massimo, ma grazie al costante Lavoro messo in campo, i fatti ci hanno smentito ancora una volta. Siamo, infatti qui a constatare il raggiungimento di una nuova storica vetta di questa ormai lunga opera di gestione delle finanze e delle casse del nostro Comune iniziata nel 2017 all'epoca del mio primo mandato da Assessore al Bilancio e alle Finanze; un'opera che ha portato passo dopo passo a far diventare il Bilancio Martinsicurese il pilastro sul quale costruire lo sviluppo della nostra Città.
Uno sviluppo che ha preso forma concreta con le grandi opere ormai di prossima ultimazione (Lungomari di Martinsicuro e Villa Rosa, Nuovo Centro Martinsicuro Arte e Cultura di Piazza Cavour, nuova Scuola per l'infanzia di Via Venezia su tutte) e che porteremo, a Dio piacendo, a compimento definitivo attraverso il costante lavoro di monitoraggio dei conti.
E per finire va rilevato che, come dimostrato dall'analisi dei tempi di pagamento del 2024, il nostro Comune è ormai diventato un'azienda che riesce a pagare le fatture dei suoi fornitori in anticipo rispetto ai tempi di legge, segnando un ulteriore record di buona gestione finanziaria che ne accrescono la stima e la considerazione.
Grandi risultati per il quale voglio, ancora una volta, ringraziare il Sindaco Massimo Vagnoni per la fiducia e l'assessorato affidatomi in questi lunghi anni di amicizia e stretta collaborazione, fiducia che credo di aver ripagato con questi numeri. Un sentito grazie va anche a tutti i colleghi amministratori".
Nessun commento:
Posta un commento