ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 aprile 2025

"NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CRESCONO LE PROFESSIONI CHE METTONO AL CENTRO L’INTELLIGENZA UMANA"

L'AQUILA -  "Mentre il mondo del lavoro vive una trasformazione epocale, guidata dall’Intelligenza Artificiale e dall’automazione, alcune professioni restano saldamente ancorate alla dimensione più umana, quella dell’ascolto, della relazione, della comprensione dell’altro. Tra queste, emerge la figura del Mediatore Familiare, professionista del dialogo e della gestione del conflitto, capace di affrontare situazioni complesse che nessun algoritmo potrà mai interpretare o risolvere.
Se molte competenze tecniche possono oggi essere replicate dalle macchine, la Mediazione resta una competenza insostituibile, fondata sull’empatia, sulla sensibilità relazionale e sulla capacità di negoziazione.Una figura professionale quella del Mediatore Familiare riconosciuta in Italia e certificata, che richiede, però, una formazione specifica.
È in questa prospettiva che prende il via la XIV edizione del Corso di Alta Formazione per Mediatore Familiare , promosso dal Centro Studi Se.Ra.,  realtà d’eccellenza attiva dal 1996, insieme a Q110 Organismo di Alta Formazione dell’Aquila.
Si tratta di un percorso biennale, Giugno 2025 - Dicembre 2027, riconosciuto A.I.M.E.F., l’organismo nazionale che ne certifica i requisiti.  È rivolto a laureati e laureandi in ambito umanistico e sanitario.
Il corso mira a preparare professionisti in grado di operare nei centri per le famiglie, nei servizi sociali territoriali, presso i Tribunali Civili, ma anche come liberi professionisti.
La proposta formativa – articolata in 320 ore complessive, suddivise tra lezioni teoriche, pratica guidata, supervisione e affiancamenti – adotta un modello interdisciplinare che vede la sinergia tra mediatori legali e relazionali, per affrontare il conflitto sia sul piano giuridico che su quello emotivo.
I moduli spaziano dal diritto di famiglia alla psicologia delle relazioni, fino alle tecniche comunicative e alla tutela dei minori.
A tenere il corso saranno docenti di lunga esperienza: Clorinda Delli Paoli, Caterina Vignini, Marina Scipione, Federica Mambella, Federica Anzini, Maria Dorinda Silvestri.
Le lezioni si svolgeranno sia in presenza che online, presso la sede dell’Organismo di Formazione Q110 sita nel Tecnopolo d’Abruzzo, L’Aquila.
L’edizione 2025 è a numero chiuso, con un massimo di 20 partecipanti per garantire qualità formativa e personalizzazione del percorso. Al termine verranno rilasciati attestati di I e II livello, titoli riconosciuti per l’esercizio della professione".
È possibile trovare maggiori informazioni  cliccando sul seguente link  https://lc.cx/eeARrJ
  oppure andando sul sito www.q110.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina