ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 9 aprile 2025

MAESTRI DEL LAVORO: SICUREZZA 360° VERSO UNA CULTURA CONDIVISA, EVENTO DEL 11 APRILE 2025

CHIETI - "In data 11 aprile, presso la sala "Donazione Manzini" del Convitto Nazionale a Chieti, saranno presentati i risultati della seconda edizione del programma formativo "Sicurezza 360°- Verso una cultura condivisa".Il progetto formativo nasce qualche anno fa su proposta della Dott.ssa Valentina Italiani, Vicario del Prefetto di Chieti, che chiese ai Maestri del Lavoro di coordinarsi con INAIL, Ispettorato del Lavoro ed anche privati, per offrire alle scuole del territorio un programma completo sulla sicurezza. E' nota comune, infatti, che più enti o associazioni si approccino alle istituzioni scolastiche offrendo formazione sulla sicurezza, mancando di una visione strategica d'insieme.Partendo da questo input gli enti coinvolti hanno operato guidando gli studenti attraverso un percorso fatto di esempi, di regole spiegate e di prove sul campo. Il programma costruito insieme all’INAIL, all’Ispettorato del lavoro ed ai professionisti della sicurezza della DPLAN srl di Lanciano, insiste su argomenti che vanno dal contratto di lavoro, di come è regolamentato, sull'assicurazione obbligatoria, sui diritti, i doveri, sulla tutela dei lavoratori e sulla cultura della sicurezza da praticare attraverso la prevenzione e soprattutto attraverso la consapevolezza. Viene approfondita anche la tematica delle responsabilità sulla sicurezza anche all'interno della scuola: i professionisti della sicurezza della DPLAN srl accompagnano gli studenti attraverso attività pratiche (primo soccorso, valutazione del rischio, audit, ...) facendoli "giocare" con la Sicurezza.
Il mindset che è stato condiviso con gli studenti è quello del "cosa posso fare io per evitare che ...." e soprattutto quello che i primi responsabili della nostra sicurezza "siamo NOI".
Quest'anno hanno aderito al progetto formativo ben 12 istituti scolastici e sono stati ben 108 gli incontri formativi organizzati nel periodo dicembre 2024-marzo 2025. Hanno supportato la formazione ben 33 persone tra ispettori, Maestri del lavoro e professionisti della sicurezza.
Il giorno 11 aprile saranno nominati 395 "Ambasciatori della Sicurezza nella Scuola e nella vita sociale", che si sommano ai quasi 300 già nominati nel corso dell’anno scolastico 2023-2024
La formazione è stata erogata attraverso un progetto PCTO di 18 ore, delle quali 8 di teoria e 10 di pratica (durante le quali è stato effettuato anche un audit di sicurezza nella scuola)
Ogni Ambasciatore riceverà dai professionisti della DPLAN srl ed a titolo gratuito, un certificato valido ai sensi del art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e in conformità all'Accordo Stato Regioni n°221 del 21/12/2011, spendibile da ogni studente come elemento importante del proprio CV scolastico
L'11 aprile durante l’evento, una rappresentanza di studenti degli 12 istituti che hanno fatto parte di questo progetto, presenterà un video o poster spot sulla sicurezza. Al termine i presenti sceglieranno il miglior spot ed i primi tre istituti classificati riceveranno una targa ricordo".


Consolato provinciale di Chieti
Bruno Leombruni

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-