ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"- Attacco ad Allenby, Idf chiude il valico agli aiuti per Gaza - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Dall'inizio della guerra morto oltre 1 milione di soldati russi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AGIR/UIL/FIADEL/UGL: "TENTATIVO DI CONCILIAZIONE FINALIZZATO A SCONGIURARE LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE IMPIEGATO NELLE AZIENDE PUBBLICHE CHE SI OCCUPANO DELLA GESTIONE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI URBANI"

L'AQUILA - "Nella giornata del 17 settembre si è svolto, presso la sala di protezione civile della Prefettura dell’Aquila, un incon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 aprile 2025

LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO ACCETTA L’INTERVENTO DELLA HUMAN RIGHTS LEGAL CLINIC DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - "Le studentesse della Human Rights Legal Clinic (Clinica legale dei diritti umani) del Corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università di Teramo, hanno redatto – insieme all’Academy of Law and Migration e alla Migration and Asyum Legal Clinic dell’Università della Tuscia – una richiesta di intervento in qualità di amicus curiae che è stata recentemente accettata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, decisione particolarmente significativa. Le studentesse della Clinica legale dei diritti umani potranno quindi intervenire come terzi nel procedimento davanti alla Corte europea per fornire osservazioni su alcune questioni di diritto rilevanti per decidere il caso di specie.
La richiesta di intervento al quale hanno lavorato le studentesse, sotto la supervisione di Roberta Greco, ricercatrice di Diritto internazionale all’Università di Teramo, riguarda una causa già pendente presso la Corte su un tema molto delicato: il divieto di refoulement, ossia di respingimento, di un richiedente asilo siriano espulso dal Governo svedese verso il Paese di origine.
La Human Rights Legal Clinic dell’Università di Teramo dovrà ora continuare il lavoro intrapreso per assistere la Corte europea «nell’interesse di una corretta amministrazione della giustizia».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina