ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 2 aprile 2025

IL PREFETTO DI TERAMO AL CENTRO DIURNO L’ISOLA CHE C’E’ DI COLLEDARA

COLLEDARA - "Il Prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, ha fatto visita ai ragazzi del centro diurno "L'Isola che c'è nella Valle Siciliana”, nell'ex scuola di Colledara, regalando a tutti un momento di grande emozione e significato. I ragazzi, entusiasti e grati per la presenza del Prefetto, hanno voluto omaggiarlo con creazioni realizzate con impegno e creatività durante le giornate di laboratorio. Tra queste, una bellissima ceramica personalizzata con una dedica, da loro ideata e scritta, e un cartellone raffigurante la bandiera italiana con l’articolo 3 della Costituzione, simbolo fondamentale dei valori di uguaglianza e solidarietà.  All’incontro hanno partecipato anche Manuele Tiberi, Sindaco di Colledara, che da circa tre anni sostiene attivamente il Centro mettendo a disposizione l'ex scuola per le diverse attività; Claudio D'Archivio, commissario della Comunità Montana, e Piergiorgio Possenti, responsabile dei Servizi Sociali, che da quest'anno finanzieranno le attività del Centro.  



La vicepresidente Amelide Francia e Lorella Di Giuseppe, segretario dell’Associazione Genius Loci  guidata dalla Presidente Anna Di Leonardo, hanno illustrato le numerose iniziative e i servizi che il Centro offre:
- Il Centro Diurno, che con i suoi laboratori creativi e formativi rappresenta un luogo di espressione, inclusione e sviluppo personale per le persone diversamente abili
- Il Banco F.A.M. Gran Sasso, che offre supporto concreto a un centinaio di famiglie distribuite in 12 Comuni del teramano, a testimonianza del costante impegno sociale.  
- Il Banco Farmaceutico, che, grazie alle donazioni raccolte durante la Settimana del Farmaco, garantisce farmaci da banco alle famiglie in difficoltà.  
Durante la visita il Prefetto ha evidenziato l’importanza di realtà come questa, che non solo sostengono i ragazzi, ma creano un vero tessuto sociale, fondato sui valori di inclusione, solidarietà e partecipazione, arricchendo l’intera comunità.
L'incontro ha rappresentato un bellissimo esempio di solidarietà, inclusione e sostegno reciproco, unito all’impegno costante delle istituzioni, delle associazioni e della comunità locale".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-