ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio blackout in Spagna e in Portogallo. Trasporti fermi. "Ogni ipotesi è aperta"- Putin: "Nuova tregua di tre giorni", Trump: "Lo stop sia permanente"- Il conclave comincia il 7 maggio. Già oltre 70mila fedeli sulla tomba di Papa Francesco- Trump: "Putin smetta di sparare e tratti. Zelensky è più calmo, vuole un accordo"- Sparatoria a Monreale, tre morti. Fermato un 19enne: confessa, poi non risponde ai Pm -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sciopero dei lavoratori di Ambiente spa, disagi a Pescara per la raccolta differenziata - Strada Parco, M5s "non è svolta ecologica, a rischio sicurezza"- Comunali, a Ortona sette candidati a sindaco, 368 aspiranti consiglieri - Duplice assalto nella notte ai bancomat Bper nel Chietino - Auto travolge gruppo a Lanciano, muore un carabiniere in pensione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

SULMONA CELEBRA IL SUO PATRONO SAN PANFILO

SULMONA - " La città di Sulmona ha celebrato il suo patrono, San Panfilo Vescovo. Quest'anno, la festività assume un significato pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 11 aprile 2025

CHIETI: "SICUREZZA 360° VERSO UNA CULTURA CONDIVISA"

CHIETI - "Questa mattina, presso l’accogliente sala "Donazione Manzini" del Convitto Nazionale di Chieti messa gentilmente a disposizione dalla Dirigente Scolastica Di Renzo, sono stati presentati i risultati della 2^ edizione del programma formativo "Sicurezza 360°- Verso una cultura condivisa".Dopo gli interventi delle varie rappresentanze, quello del Vicario Prefetto, Dott.ssa Italiani, che ha fortemente creduto nell’iniziativa formativa, quello del Prof. Bocchia che ha facilitato il contatto con i vari Istituti scolastici, ed infine quello di chi ha messo in pratica la formazione e cioè, i Maestri del Lavoro, l’INAIL, l’Ispettorato del lavoro ed i professionisti della sicurezza della DPLAN srl di Lanciano, sono stati condivisi brevemente alcuni dati statistici del progetto formativo.Le 33 persone coinvolte tra Ispettori, Maestri del Lavoro e professionisti della sicurezza, hanno reso possibile i 108 incontri con le scolaresche di 12 scuole e consentito, a chiusura di questa edizione, la nomina di ben 395 “Ambasciatori della Sicurezza” nella scuola e nella vita.




Gli studenti delle scuole partecipanti a cui era stato chiesto di sintetizzare la loro esperienza con un video o poster sulla sicurezza hanno dato ampia prova, attraverso emozionanti e toccanti elaborati, di aver compreso il valore della prevenzione e dei comportamenti da adottare.
A primeggiare sono stati i video/poster degli alunni del Liceo Scientifico Nicola da Guardiagrele e dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Nicola da Guardiagrele ambedue di Guardiagrele, unitamente a quelli dell’Istituto Tecnico Economico Palizzi di Vasto, che hanno consentito loro di ricevere una targa a ricordo di questo percorso formativo.



 

All’iniziativa hanno partecipato anche il Liceo Classico GB Vico, il Liceo Artistico N. Da Guardiagrele di Chieti, l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Galiani-De Sterlich, l’IPSSAR G. Marchitelli di Villa Santa Maria, i Licei Artistico, Economico Sociale e Linguistico del Pudente Pantini di Vasto, gli Istituti Tecnico Economico G. Spataro di Gissi e Casalbordino.     
Gli ambasciatori nominati avranno ora il compito di diffondere “la cultura della sicurezza”, attraverso Il mindset del "cosa posso fare io per evitare che” e soprattutto quello di trasmettere che “i primi responsabili della nostra sicurezza siamo NOI”, diventando così parte attiva del sistema di tutela della propria salute e sicurezza.
Ognuno degli ambasciatori, al termine delle 18 ore formative, di cui 10 anche all’insegna della pratica sul campo, ha ricevuto dai professionisti della DPLAN srl a titolo completamente gratuito un certificato valido ai sensi del art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e in conformità all'Accordo Stato Regioni n°221 del 21/12/2011, spendibile da ogni studente come elemento importante del proprio CV scolastico.
A conclusione dell’evento, i Dirigenti Scolastici presenti ed i responsabili dei programmi di PCTO hanno riconosciuto con parole di elogio il valore della formazione erogata da tutti i partner del progetto e soprattutto hanno confermato come la modalità combinata di teoria e pratica possa consentire agli studenti la possibilità di acquisire competenze in materia di sicurezza". 


Consolato provinciale di Chieti
Bruno Leombruni

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-