ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 18 aprile 2025

"A PROPOSITO DEL 25 APRILE E DELLA LIBERAZIONE DI SULMONA"

SULMONA - "Lo scorso 15 aprile ho inviato una PEC al Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, e al Commissario Straordinario del Comune di Sulmona, Ernesta D’Alessio. In vista delle celebrazioni del 25 aprile, nell’ottantesimo anniversario dalla data simbolo della Liberazione, ho invitato i due rappresentanti istituzionali a non dimenticare quanti combatterono, furono feriti o morirono, per la patria, per la libertà, per la democrazia. Tutti, nessuno escluso. Sono più di 30 anni, esattamente dal 1994, che coloro i quali, in virtù del ruolo istituzionale rivestito pro-tempore (Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale, assessori, consiglieri, ecc.) Sulmona dimenticano di inquadrare con esattezza e verità, da un punto di vista storico, i fatti relativi alla cosiddetta liberazione di Sulmona.I primi ad arrivare a Sulmona, ormai abbandonata dai tedeschi in ritirata verso il nord della penisola, nel giugno del 1944, furono 8 bersaglieri del C.I.L., vale a dire del Corpo Italiano di Liberazione, il ricostituito Esercito Italiano, combattente al fianco dei nuovi Alleati.Tale “dimenticanza” non può più essere considerata frutto di mera ignoranza storica, in quanto chi scrive, da ormai molti anni, si fa carico di raccontare, attraverso carta stampata, video, interviste
alla radio e persino su TikTok, chi, quando, come e perché “liberò”veramente Sulmona.Già lo scorso anno inviai, sempre via PEC, la documentazione in mio possesso, tanto al Sindaco quanto al Presidente del Consiglio Comunale dell’epoca (quest’ultimo incontrato anche personalmente). Non ottenni risposta alcuna.Mi chiedo e vi chiedo: da quali fonti è stata tratta quella che è poi diventata la versione ufficiale, ossia Sulmona liberata dalla Brigata Maiella, come si legge su una targa in marmo, apposta nel 1994 nel cortile di Palazzo San Francesco?Mi interesso tanto a questa vicenda della cosiddetta “liberazione” di Sulmona in quanto sono figlio di Vittorio Di Bacco, uno di quegli 8 bersaglieri. Quindi non ci sono alla base ragioni di contrapposizione o pregiudizio politico e ideologico, ma un semplice amore di verità.Non ho mai messo in discussione quello che è stato fatto dai patrioti della Brigata Maiella durante la Guerra di Liberazione, ma chiedo che si riservi un trattamento giusto e decoroso anche per altri soggetti, dimenticati da tutti, persino nella loro città natale.Sono stati scritti decine e decine di libri sugli eventi e sui personaggi, piccoli e grandi che hanno visto Sulmona e i sulmonesi
coinvolti, spesso loro malgrado, durante la Seconda Guerra.Eppure nessuno, tra gli storici e i ricercatori, si è preso la briga di andare a vedere che cosa successe esattamente a Sulmona subito
dopo la ritirata dei tedeschi.Per quanto mi riguarda, posso dire con assoluta certezza che
nessuna altra città in Italia è stata “liberata” da 2 suoi cittadini, con addosso l’uniforme dell’Esercito Italiano che combattevano per liberare l’Italia; Bersaglieri che venivano da altre battaglie e altri fronti, l’ultimo dei quali quello di Montecassino. Quindi non proprio una passeggiata di salute.Subito dopo l’insediamento, chiederò al nuovo Sindaco di chiarire il suo pensiero su questi avvenimenti del giugno del 1944 e su quella targa, atteso che riporta una versione dei fatti non coincidente con quanto risultante dalle mie fonti e dalla documentazione in mio possesso.La mia è una battaglia fatta per ristabilire la verità storica dei fatti; per evitare di ricordare ed esaltare alcuni e dimenticarne tanti altri, che furono protagonisti, con pari dignità di tutti gli altri combattenti, “alleati” e italiani, delle vicende belliche e della guerra di Liberazione dal 1943 al 1945". Antonio Di Bacco

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-