ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 aprile 2025

"A 80 ANNI DALLA LIBERAZIONE. IL CONTRIBUTO DEI PATRIOTI DEL SANGRO AVENTINO" ALLA FONDAZIONE PESCARABRUZZO


PESCARA - "Sarà presentato giovedì 10 aprile alle ore 17.30 presso la Sala Convegni della Fondazione Pescarabruzzo (c.so Umberto I, 83 Pescara), il libro fresco di stampa "A 80 anni dalla liberazione. Il contributo dei patrioti del Sangro Aventino" di Ianieri edizioni con prefazione del giornalista Luca Telese.Alla pubblicazione hanno contribuito Giulio Borrelli, Annalisa Giuliani, Simona Auriemma, Costantino Felice, Nicola Mattoscio, Dina Colanzi, Ida D’Alonzo, Costanza Cavaliere, Linda Rosa Marcovecchio e alcuni studenti.All'appuntamento interverranno lo stesso Telese, Borrelli sindaco di Atessa (Ch), il Professore Costantino Felice e Nicola Mattoscio presidente della Fondazione Pescarabruzzo. Modera la giornalista Alessandra Renzetti.


A ottant’anni dalla Liberazione, questo libro è un appassionato appello a non dimenticare.



Attraverso riflessioni, testimonianze e storie di uomini e donne del Sangro Aventino, come Pietro Benedetti, il carabiniere Giuseppe Fantasia e la maestra Giulia De Marco, il testo ricostruisce le molteplici forme della Resistenza italiana, civile e armata.


Non solo un tributo alla memoria, ma anche un invito a trasmettere alle nuove generazioni il senso profondo della libertà conquistata con il sacrificio. Un racconto che intreccia passato e presente, antifascismo e Costituzione, contro l’indifferenza e la manipolazione della storia. Perché la libertà, come l’aria, va difesa ogni giorno.

L'evento ha i patrocini del Comune di Atessa, del Comune di Casoli e della Fondazione Brigata Maiella.


Proprio in occasione di questo anniversario le amministrazioni comunali di Atessa e Casoli (Ch)organizzano una serie di iniziative per i mesi di aprile e maggio.


Ad Atessa:

    il 23 aprile ad Atessa presso l'Auditorium Italia il libro sarà presentato agli studenti dello Spaventa di Atessa e dell'Algeri- Marino di Casoli;

    il 25 aprile per l'Anniversario della Liberazione ci sarà una cerimonia ufficiale con corteo e deposizione della corona ai caduti; inoltre ci sarà l'esibizione del coro degli alpini con discorso del Sindaco ed ascolto delle testimonianze;

    il 24 maggio Monte Marcone, parco adiacente a piazza Ignazio Silone sarà intitolato al carabiniere atessano Giuseppe Fantasia che a 22 anni, morì in un campo di lavoro tedesco per essersi rifiutato di prestare giuramento alla Repubblica di Salò.

A Casoli:

    con partenza il 25 aprile da Sulmona ed arrivo il 27 a Casoli si potrà ripercorrere il "Sentiero della Libertà"; a conclusione del percorso ci sarà l'intervento delle Autorità e dell'organizzazione;

    l'8 maggio presso il Teatro Comunale, gli studenti dell'Algeri- Marino di Casoli e dello Spaventa di Atessa si confronteranno sulla Liberazione con approfondimenti anche attuali".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina