ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 8 marzo 2025

TUBERCOLOSI BOVINA: CONTROLLI DEI CARABINIERI FORESTALI PRESSO LA STALLA DI UN’AZIENDA AGRICOLA


L’AQUILA -"Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Barisciano (AQ), in collaborazione con militari del Nucleo Carabinieri Forestale di L’Aquila (AQ) e con la Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila - Servizio Veterinario, hanno accertato la presenza di quattro capi bovini in una stalla di Azienda Agricola, sita nella Fraz. Roio, Comune di L’Aquila, nonostante l’Azienda aveva concordato il totale abbattimento di capi bovini per un focolaio attivo di tubercolosi.
Mentre i militari effettuavano le opportune indagini al fine di stabilire la provenienza dei bovini (che risultavano privi dei marchi auricolari), il Servizio Veterinario della ASL ha disposto il fermo di movimentazione degli animali presenti in stalla, in entrata e in uscita. Il blocco sanitario è stato revocato quando il proprietario dell’azienda ha abbattuto i quattro capi bovini, le cui carcasse sono state ritirate da una ditta specializzata per il successivo smaltimento tramite inceneritore.A conclusione delle operazioni, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Barisciano (AQ) hanno deferito all’Autorità Giudiziaria della Procura della Repubblica di L’Aquila il proprietario dell’Azienda Agricola, E.P., di anni 49, per non aver adottato le opportune cautele atte ad impedire la possibile diffusione della malattia, per le ipotesi di reato inerenti il mancato abbattimento di tutti capi bovini presenti in stalla (concordato per la presenza del focolaio di tubercolosi bovina), falso ideologico e inosservanza del provvedimento di autorità, previste dal Codice Penale agli art. 500 (che prevede una pena fino a 5 anni di reclusione), art. 483 ed art. 650".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina