ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 marzo 2025

RIPRENDE LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “GIULIANOVA D’ESSAI”. VENERDÌ PROSSIMO, 21 MARZO, AL KURSAAL, IL FINLANDESE “LA MORTE È UN PROBLEMA DEI VIVI”

GIULIANOVA - "Il primo giorno di primavera si festeggia, a Giulianova, con un film. Riprende non a caso venerdì prossimo, 21 marzo, la rassegna cinematografica “Giulianova d’Essai”, patrocinata dal Comune di Giulianova e organizzato di CineMusicaNova.Il film in programma è “La morte è un problema dei vivi”, pellicola finlandese del 2023. Risto è un impresario di pompe funebri, ludopatico, in crisi matrimoniale. Arto è un timido educatore, che ha la sfortuna di possedere solo il 15% di cervello. Vicini di casa, i due affronteranno una serie di circostanze equivoche e paradossali. “Bilanciata e precisa. Un’opera che entra dentro per pungolare a lungo”: così è stato scritto di questo film, che si chiude con un finale stranamente incoraggiante e che, nonostante il titolo, è un piccolo inno all’amicizia e alla solidarietà umana.Inizio alle 21. Ingresso libero".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina