ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 22 marzo 2025

RAIANO: VII EDIZIONE DEL CONCORSO “CROCE L’UOMO”

RAIANO - "Sara de Luca, della III A del Liceo Classico D’Annunzio di Pescara ha vinto, con verdetto unanime della Giuria presieduta dal prof. Giuliano Commito, presidente dell’associazione Circolo Culturale Crociano, che ha organizzato l’evento, la VII edizione del Concorso “Croce l’Uomo”, tenutosi a Raiano .Al secondo posto, Nicolò Desiati, del Liceo Classico Ovidio di Sulmona. Al terzo, a pari merito, Renata Trivilino, della classe V D del liceo Scientifico Galilei di Lanciano; il gruppo composto da Grazia Di Giandomenico, Serena Manzini, Agnese Marcuccitti, Alice Tieri e Sara Tosone, del Liceo Classico Vico di Chieti. Ai ragazzi andranno premi in denaro offerti dalla Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna. Al concorso hanno partecipato, in forma singola o in gruppo, 47 ragazzi, in rappresentanza di 5 delle sette scuole iscritte al concorso, con 20 elaborati, un record per la manifestazione.
Il tema proposto quest’anno era: “Benedetto Croce antifascista riluttante?”. Si chiedeva, in sostanza di ricostruire il percorso di maturazione ideologica e politica del filosofo rispetto alla dittatura fascista.
“L’elaborato della concorrente vincitrice – è scritto nella motivazione della Giuria – ha mostrato di saper cogliere, come meglio non si potesse, questo punto di indagine, sia attraverso felicissime ed originali intuizioni, sia attraverso riferimenti a fonti dirette ed indirette, ricche di testimonianze e studi sull’argomento”. 




La manifestazione, che ha visto la partecipazione di numerosi studiosi, ragazzi e docenti, è stata inserita all’interno del programma della giornata delle foreste e della poesia, indetta dall’associazione italiana dei Parchi Letterari, di cui Raiano è parte insieme ai comuni di Montenerodomo e Pescasseroli, il Parco Benedetto Croce e l’Abruzzo, che coinvolge anche il Parco della Maiella ed il Pnalm, tutti presenti alla manifestazione, a partire dal Sindaco del Comune di Raiano Marco Moca, che ha patrocinato, fin dall’inizio (2019), sottolineando il valore della riscoperta del patrimonio culturale rappresentato dall’eredità di Benedetto Croce".

                                                                               L’Associazione Circolo, Culturale Crociano

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina