ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 13 marzo 2025

PD MARSICA: "PREOCCUPAZIONE PER LA LEGGE SULLE AREE IDONEE ALL’INSTALLAZIONE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI NEL FUCINO, IL CENTRODESTRA APPROVI LE NOSTRE MODIFICHE CORRETTIVE"


AVEZZANO - "La legge in discussione in Consiglio regionale sulle aree idonee all’installazione di pannelli fotovoltaici va cambiata perché, cosi come proposta dal centrodestra, rischia di avere conseguenze negative per l’agricoltura e, in particolare, per il Fucino. Il testo, contiene disposizioni che vanno a danneggiare fortemente il polo agricolo più importanti della nostra regione.Siamo fermamente convinti dell’importanza dell’innovazione tecnologica e dello sviluppo delle fonti rinnovabili di energia, ma crediamo sia necessario un equilibrio che garantisca la tutela delle terre fertili del Fucino. Non possiamo permettere che questi terreni, strategici per la produzione agricola di qualità, vengano destinati a impianti fotovoltaici che comprometterebbero irrimediabilmente il futuro del settore primario.

Siamo in costante contatto con i nostri Consiglieri regionali, che hanno già avanzato proposte per correggere il testo della legge, e non arretreremo dalle nostre posizioni fino a quando non avremo l'assoluta certezza che il Fucino sia escluso dalle aree idonee all’installazione di impianti fotovoltaici. Il nostro obiettivo è quello di inserire misure che tutelino espressamente il Fucino e l’intero comparto agricolo, valorizzando le produzioni riconosciute con marchi di qualità comunitari, come la DOP, il biologico e l’IGP della Patata. Questi prodotti rappresentano un pilastro strategico per l’economia agricola regionale e devono essere adeguatamente salvaguardati.

Chiediamo con forza che la maggioranza approvi le nostre proposte per tutelare i terreni agricoli dall’espansione indiscriminata degli impianti fotovoltaici.

Va trovata una soluzione che permetta di coniugare la transizione energetica con la tutela del nostro patrimonio agricolo. Per il Fucino chiediamo risorse e investimenti per la manutenzione dei canali, il miglioramento della viabilità e la realizzazione di un impianto irriguo moderno ed efficiente. Il centrodestra dimostri con i fatti di voler sostenere il Fucino e il suo settore agricolo, anziché penalizzarlo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-