ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 marzo 2025

LO SCALCO DELL'AQUILA: VERNISSAGE DELLA MOSTRA “ARTEFATTO DI SAPORI”


L'AQUILA - "Venerdì 21 marzo alle ore 18:00 presso Lo Scalco dell'Aquila di Via Minicuccio d’Ugolino avrà luogo il vernissage della mostra collettiva con artisti internazionali “Artefatto di Sapori”. La mostra sarà visitabile fino al 21 aprile nei seguenti orari: lunedì 20:00-22:30; dal mercoledì al sabato 12:30-15:00 e 20:00-22:30; domenica 12.30-15:00.“Artefatto di Sapori”, promosso da Divulgarti di Loredana Trestin in collaborazione con l'aquilana Katiuscia Tomei, invita gli artisti a esplorare l’affascinante relazione tra gusto e arte visiva, dove ogni opera si trasforma in un ponte tra il mondo dei sapori e quello delle percezioni estetiche. Come un sapore prende vita dall’equilibrio di ingredienti diversi, ogni opera in questa mostra vuole essere un “artefatto” che, attraverso colori, forme e texture, evoca le molteplici sfumature dell’esperienza culinaria. La mostra si inscrive nel contesto degli Horti dello Scalco, poiché il ristorante che ospita l'evento ha integrato l’arte e la letteratura nel suo ambiente, trasformandosi in un vero e proprio progetto culturale. Gli artisti partecipanti includono Jawaher AlQiwani, Carlo Busetti, Lucia D'Aleo, De Pieri, Elso, Nira Granott Fox, Gillian Holding, Jady, NOMAD, Ksenija Lucija Pataran, Grazia Smilovich, Bente Tørhaug e Monica Vigolo.



Lo Scalco ha una storia molto lunga che inizia nel 1935, con il nome di Ristorante Delfina, dopo il terribile evento del terremoto del 2009, la location torna in una nuova veste. Prende quindi vita una nuova visione di ristorante, un luogo in cui arte ed enogastronomia si incontrano e si contaminano, condividendo forme, colori ed emozioni, offrendo alla città uno spazio di divulgazione artistica, arricchendo l’esperienza dei suoi ospiti con spazi espositivi e cene tematiche. Ogni opera si troverà immersa in questo scenario, in un dialogo tra sapore e significato, tradizione e innovazione, estetica e narrazione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina