ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 marzo 2025

COMUNE DI SCANNO - INTERROGAZIONE SULLA SICUREZZA E LA VIDEOSORVEGLIANZA

SCANNO - "Al Signor Sindaco del Comune di Scanno. Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Scanno.oggetto: INTERROGAZIONE SULLA SICUREZZA E LA VIDEOSORVEGLIANZA a norma dell’art.15 del Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale approvato con deliberazione del CC n.30 del 9/10/2023.Premesso che: l’uso di impianti di videosorveglianza è una prerogativa riservata alle Amministrazioni comunali: infatti è previsto dal D. Lgs. del 20 febbraio 2017, n. 14, convertito con modificazioni dalla L. 18 aprile 2017, n. 48, in “disposizioni in materia di sicurezza pubblica”, che solo gli enti possono installare impianti per la tutela della sicurezza urbana in luoghi pubblici o aperti al pubblico, riprendendo quindi le strade e le piazze;

·             i sistemi di videosorveglianza sono sempre più diffusi nei nostri paesi e città, per tutelare la sicurezza per il benessere delle comunità territoriali e la vivibilità del territorio;

 

·             le campagne antitruffa, i pattugliamenti del territorio da parte delle Forze dell’Ordine e la videosorveglianza si sono rilevati i maggiori deterrenti per il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria di cui, il più delle volte, sono vittima gli anziani;

 

·             il 20 dicembre 2023 il Ministero degli Interni ha emanato il D. Lgs. 303, il cui obiettivo è potenziare gli interventi in materia di sicurezza urbana, anche tramite l’installazione di sistemi di videosorveglianza, allocando fondi per gli anni 2024, 2025 e 2026, pari a 19mln per ogni annualità, destinati a finanziare progetti di prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, con precedenza per le richieste presentate dagli Enti in forma associata.

 

Si chiede

 

·             se l’Amministrazione comunale, in fase di approvazione del Bilancio di Previsione, abbia provveduto a stanziare fondi per il coinvolgimento della cittadinanza su tale problematica, anche tramite campagne antitruffa, con l’ausilio della Polizia locale, da non relegare al solo compito di Polizia stradale;

 

•     se l’Amministrazione comunale, in fase di approvazione del Bilancio di Previsione, abbia provveduto a stanziare fondi per implementare il pattugliamento sul territorio della Polizia locale, non relegandola al solo compito di Polizia stradale;

 

·             se l’Amministrazione comunale, in fase di approvazione del Bilancio di Previsione, abbia provveduto a stanziare fondi per implementare la dotazione tecnica di videosorveglianza sul territorio;

 

·             se sono stati sottoscritti “Patti per l’attuazione della sicurezza urbana”, che individuano come prioritario obiettivo, per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, l’installazione di sistemi di videosorveglianza in determinate zone del territorio, in sinergia con altri Enti e in particolar modo con il Comune di Villalago;

 

·             quante e dove sono all’attualità le videocamere installate e/o autorizzate dal Comune di Scanno nel territorio di propria competenza;

 

·             se l’Amministrazione comunale abbia partecipato a bandi inerenti alla videosorveglianza e quale sia l’esito della domanda di partecipazione;

 

·             cosa l’Amministrazione comunale intenda fare per il prossimo futuro in merito a tale problematica che sta sempre più interessando le piccole località". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina