ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 17 marzo 2025

INIZIA IL VIAGGIO DI “ANIME MEDITERRANEE” DUE DONNE IN MUSICA


ORSOGNA - "A chiusura della stagione di prosa 2024/2025, la prima nazionale de “Anime Mediterranee due donne in musica” con Francesca Alotta e Sylvia Pagni. Il 29 marzo alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale “Camillo De Nardis” di Orsogna,  queste due prestigiose musiciste, portano in scena uno spettacolo unico e coinvolgente; un viaggio attraverso la storia e la musica del Mediterraneo. L’evento è patrocinato dal comune di Orsogna e chiude la diciottesima stagione di prosa artisticamente diretta da Zenone Benedetto e organizzata da I Guardiani dell’Oca.
Queste due artiste straordinarie, unite dalla passione per la tradizione e dalla volontà di raccontare attraverso il canto, la musica, il ballo, storie di vita, di emigrazione, di dolore e di speranza.
Francesca Alotta (voce, pianoforte e percussioni) e Sylvia Pagni (pianoforte, fisarmonica, voce) guideranno il pubblico in un'esperienza sensoriale ricca di emozioni, attraversando il cuore del Regno delle Due Sicilie, ma toccando anche quasi tutte le regioni italiane.
Il repertorio spazia dalle melodie di fine ‘700, fino alle sonorità più moderne.
Musica, danza, aneddoti e racconti, si intrecciano in un'atmosfera suggestiva, rendendo omaggio alle tradizioni e alla cultura italiana.
Ma Anime Mediterranee non è solo celebrazione e spettacolo, è anche un inno alla forza delle donne che si uniscono. Francesca Alotta e Sylvia Pagni affrontano con sensibilità e determinazione, il delicato tema della violenza di genere, invitando chiunque viva situazioni di difficoltà a chiedere aiuto.
Sul palco, due reti da pescatore con scarpe rosse e una panchina rossa con la scritta 1522 (il numero di emergenza contro la violenza sulle donne), diventeranno simboli forti e visibili di una battaglia che non può essere ignorata.
 Lo spettacolo è articolato in due parti, con una scaletta che alterna classici della tradizione napoletana, siciliana, medley dedicato alle diverse regioni italiane e brani originali inediti delle due artiste, una pizzica e un tango. Tra i pezzi eseguiti, spiccano titoli indimenticabili come Malafemmena, Reginella, ‘O Sole Mio, Vitti ‘Na Crozza, Tammurriata Nera, Era de maggio, E vui durmiti ancora, Cu ti lu dissi, ‘O surdato nnammurato, ecc., fino al bis col grande successo di Francesca Alotta: Non Amarmi, vincitore del Festival di Sanremo del 1992, insieme ad Aleandro Baldi, Vastasa, brano interamente scritto da Francesca Alotta, che celebra la ribellione e la forza femminile, col violoncello del grande Giovanni Sollima.
Con Anime Mediterranee, Francesca Alotta e Sylvia Pagni offrono al pubblico uno spettacolo intenso, emozionante e carico di significato, che fa della musica un ponte tra passato e presente, tra tradizione e attualità, tra cuore e anime.

Link acquisto biglietti: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/francesca-alotta-e-sylvia-pagni-anime-mediterranee
 


 
 
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-