ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 marzo 2025

IN SENATO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO BUTTA VIA I FAZZOLETTI - DEDICATO ALLA TERAPIA DESENSIBILIZZANTE PER LA POPOLAZIONE ALLERGICA - A FIRMA DELL’ABRUZZESE SABRINA DE FEDERICIS

ROMA -  "Appuntamento mercoledì 5 marzo dalle 18 alle 19 a palazzo Madama, sala Caduti di Nassirya.Su iniziativa della senatrice Daniela Sbrollini .Appuntamento mercoledì 5 marzo dalle 18 alle 19 a palazzo Madama, sala Caduti di Nassiriya, per la presentazione del libro Butta via i fazzoletti. Il volume, a firma di Sabrina De Federicis - Country manager dell'azienda farmaceutica HAL Allergy, abruzzese d'origine - è dedicato alla terapia desensibilizzante per la popolazione allergica. A differenza dei farmaci sintomatici, come cortisonici e antistaminici, che alleviano i sintomi ma non affrontano la causa del problema, la terapia desensibilizzante modifica la storia naturale della malattia.L'incontro nasce da un’iniziativa della senatrice Daniela Sbrollini, modera la giornalista Romana Gigli. Interventi di: Daniela Sbrollini, decima Commissione permanente del Senato, Intergruppo parlamentare sulle Allergie respiratorie, Paolo Ciani, dodicesima Commissione permanente della Camera dei Deputati, Intergruppo parlamentare sulle Allergie respiratorie, Guido Quintino Liris, quinta Commissione permanente del Senato, Intergruppo parlamentare sulle Allergie respiratorie, Sergio Bonini - istituto di Farmacologia traslazionale del CNR, Lorenzo Cecchi, Associazione allergologi italiani del territorio ed ospedalieri (AAIITO), Mario Di Gioacchino, Società italiana di allergologia, Asma e immunologia clinica (SIAIAC), Intergruppo Parlamentare sulle Allergie respiratorie, Andrea di Rienzo, Intergruppo parlamentare sulle Allergie respiratorie, Michele Miraglia Del Giudice, Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica (SIAIP), Maurizio Ridolfi, Società italiana di medicina generale (SIMG), Sabrina De Federicis, HAL Allergy Country Manager e autrice della pubblicazione.

“Le allergie ci perseguitano ma possono essere vinte con la terapia desensibilizzante, la cura che agisce sulle cause dell’allergia senza limitarsi a sopprimerne solo i fastidiosi sintomi - commenta Sabrina De Federicis -. Questo incontro, con il contributo di relatori che operano nel settore di riferimento, vuole essere un momento divulgativo sul tema, a beneficio della popolazione allergica".   

La terapia desensibilizzante è l'unica riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale di Sanità (Oms) come curativa e non sintomatica.

La terapia è basata sui medicinali Name Patient Product - regolamentati dall'articolo 5 della legge 94/1998 - e rimborsati dal Servizio sanitario nazionale in sole tre regioni in Italia: Lombardia, Piemonte e Puglia, sulla base di un ISEE al di sotto dei 20mila euro. È in corso la petizione 'Respirare è un diritto di tutti' per avviare l'iter che permetta il rimborso della terapia desensibilizzante in tutte le regioni italiane".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-