ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 febbraio 2025

VISITA ISPETTIVA ALL’OSPEDALE VAL VIBRATA DI CAVALLARI E PEPE:” CHIEDIAMO IL RIPRISTINO DELLA UOC E INVESTIMENTI PER FRENARE LA MOBILITÀ PASSIVA”


SANT'OMERO - "Questa mattina i Consiglieri regionali Dino Pepe e Giovanni Cavallari, accompagnati dal Sindaco di Sant’Omero Andrea Luzii (componente del Comitato Ristretto dei Sindaci), si sono recati in visita ispettiva all’ Ospedale Val Vibrata di Sant’Omero.Sono stati accolti dal Direttore Amministrativo Franco Santarelli e dal Direttore di presidio Guido Angeli.
Nell’ambito della visita è stata effettuata anche una verifica delle segnalazioni pervenute da un cittadino vibratiano e oggetto dell’attenzione della Commissione di Vigilanza Regionale.“Ringraziamo tutti gli operatori sanitari per la professionalità e disponibilità che ci hanno permesso di avere un confronto con i responsabili di ogni reparto mettendo in evidenza luci e ombre, punti di forza e di debolezza dell’intero nosocomio vibratiano.
L’ospedale di Sant’Omero è un presidio di frontiera e in quanto tale rappresenta il primo argine per il contrasto alla mobilità passiva che, alla luce dei dati pubblicati nei giorni scorsi dall’Istituto Gimbe, è sempre di più un costo per la sanità abruzzese (oltre 100 milioni l’anno), schiacciata da una pesante migrazione di cittadini  alla ricerca di una sanità migliore” scrivono in una nota i Consiglieri Pepe e Cavallari.




“In questo contesto si è incardinata anche la discussione sulla recente eliminazione (come previsto dalla Legge Regionale 60 del 2023 e attuata dalla Asl con delibere 1985/24 e 69 /25 del 17 gennaio) dell’unità operativa complessa (UOC) di Ostetricia e Ginecologia. La legge regionale, approvata da Marsilio e i suoi,  purtroppo, prevede anche l’eliminazione dell’Unità operativa complessa di Chirurgia.
Nella legge di riordino l’unico ospedale della provincia di Teramo a perdere delle UOC è stato l’ospedale di Sant’Omero. Addirittura, in ambito regionale,  il punto nascita di Sulmona con meno di 200 parti l’anno conserva il primario e la UOC.  Sant’Omero, invece, con oltre 600 parti all’anno, perde la UOC e il primario” proseguono i due Consiglieri del Patto per l’Abruzzo.
“Abbiamo di nuovo evidenziato la necessità di ripristinare le UOC oggetto dell’eliminazione e continueremo a monitorare l’andamento della programmazione sanitaria, confidando in una revisione attraverso l’atto aziendale e soprattutto nelle linee guida che l’assessorato sta predisponendo.
Ciò che ci sta a cuore è  che  il servizio sanitario e in particolar modo in quest’area di “frontiera” della Val Vibrata venga valorizzato e implementato, e non declassato,  con risorse umane e nuovi investimenti” concludono Cavallari e Pepe.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina