ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

"CELANO, BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL TAEKWONDO SULLA COSTA DEI TRABOCCHI: STRAORDINARIO RISULTATO PER LA SOCIETÀ SANVITESE “HWARANGDO ABRUZZO” AI CAMPIONATI INTERREGIONALI ABRUZZO DI COMBATTIMENTO"

CELANO - "La società “Hwarangdo Abruzzo” di San Vito Chietino si distingue ancora una volta nel panorama marziale regionale e interregi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 febbraio 2025

VISITA ISPETTIVA ALL’OSPEDALE VAL VIBRATA DI CAVALLARI E PEPE:” CHIEDIAMO IL RIPRISTINO DELLA UOC E INVESTIMENTI PER FRENARE LA MOBILITÀ PASSIVA”


SANT'OMERO - "Questa mattina i Consiglieri regionali Dino Pepe e Giovanni Cavallari, accompagnati dal Sindaco di Sant’Omero Andrea Luzii (componente del Comitato Ristretto dei Sindaci), si sono recati in visita ispettiva all’ Ospedale Val Vibrata di Sant’Omero.Sono stati accolti dal Direttore Amministrativo Franco Santarelli e dal Direttore di presidio Guido Angeli.
Nell’ambito della visita è stata effettuata anche una verifica delle segnalazioni pervenute da un cittadino vibratiano e oggetto dell’attenzione della Commissione di Vigilanza Regionale.“Ringraziamo tutti gli operatori sanitari per la professionalità e disponibilità che ci hanno permesso di avere un confronto con i responsabili di ogni reparto mettendo in evidenza luci e ombre, punti di forza e di debolezza dell’intero nosocomio vibratiano.
L’ospedale di Sant’Omero è un presidio di frontiera e in quanto tale rappresenta il primo argine per il contrasto alla mobilità passiva che, alla luce dei dati pubblicati nei giorni scorsi dall’Istituto Gimbe, è sempre di più un costo per la sanità abruzzese (oltre 100 milioni l’anno), schiacciata da una pesante migrazione di cittadini  alla ricerca di una sanità migliore” scrivono in una nota i Consiglieri Pepe e Cavallari.




“In questo contesto si è incardinata anche la discussione sulla recente eliminazione (come previsto dalla Legge Regionale 60 del 2023 e attuata dalla Asl con delibere 1985/24 e 69 /25 del 17 gennaio) dell’unità operativa complessa (UOC) di Ostetricia e Ginecologia. La legge regionale, approvata da Marsilio e i suoi,  purtroppo, prevede anche l’eliminazione dell’Unità operativa complessa di Chirurgia.
Nella legge di riordino l’unico ospedale della provincia di Teramo a perdere delle UOC è stato l’ospedale di Sant’Omero. Addirittura, in ambito regionale,  il punto nascita di Sulmona con meno di 200 parti l’anno conserva il primario e la UOC.  Sant’Omero, invece, con oltre 600 parti all’anno, perde la UOC e il primario” proseguono i due Consiglieri del Patto per l’Abruzzo.
“Abbiamo di nuovo evidenziato la necessità di ripristinare le UOC oggetto dell’eliminazione e continueremo a monitorare l’andamento della programmazione sanitaria, confidando in una revisione attraverso l’atto aziendale e soprattutto nelle linee guida che l’assessorato sta predisponendo.
Ciò che ci sta a cuore è  che  il servizio sanitario e in particolar modo in quest’area di “frontiera” della Val Vibrata venga valorizzato e implementato, e non declassato,  con risorse umane e nuovi investimenti” concludono Cavallari e Pepe.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina