ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 febbraio 2025

VERTENZA SEMA, ASL 1 ABRUZZO RESPINGE LE ACCUSE: “GRAVI INADEMPIENZE DELLA DITTA”


L’AQUILA - "Con riferimento alle notizie diramate a mezzo stampa la ASL 1 Abruzzo smentisce categoricamente la ricostruzione prospettata dalla ditta e coglie, al contempo l'occasione per fornire alcuni chiarimenti. L'appalto per i servizi di manutenzione e riqualificazione energetica affidato alla ditta SE.Ma prevedeva l'obbligo per la ditta appaltatrice di installare sensori di rilevazione della temperatura presso ogni Presidio aziendale e di attivare una piattaforma di telemonitoraggio che consentisse la verifica a distanza delle temperature giornaliere rilevate nelle varie sedi aziendali. A seguito delle attività di puntuale verifica sugli obblighi della ditta Se.Ma da capitolato, sono emersi gravi inadempimenti, da un lato in relazione alla installazione dei sensori presso ogni sede aziendale, così come invece previsto nell'appalto e dall'altro il ritardo nella attivazione della piattaforma di telemonitoraggio. Questi inadempimenti non hanno consentito alla ASL di assolvere al suo obbligo di vigilanza e controllo nell’interesse dei pazienti, dei dipendenti e degli utenti ovverossia il controllo quotidiano della temperatura. Di conseguenza nei molteplici casi - segnalati dai dipendenti - in cui non si raggiungeva la temperatura idonea, non è stato possibile intervenire per ripristinare i livelli di comfort arrecando significativi disagi al personale e agli utenti. Per tale motivo l'Azienda ha proceduto a verificare le penali da applicare e il relativo ammontare, che dai calcoli effettuati, è di 5 milioni e 400.000 euro.  Si sta, tra l’altro procedendo a calcolare ulteriori penali, ancora più consistenti, imputabili ad altri inadempimenti. Si respingono pertanto le illazioni emerse a mezzo stampa e si declina fin d'ora ogni responsabilità dell'azienda sanitaria rispetto alla questione socio economica e occupazionale, mentre ci si riserva di adottare tutte le successive azioni di tutela presso le sedi opportune".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina