ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 febbraio 2025

SULMONA: VISITA PASTORALE DEL VESCOVO FUSCO ALLA MAGNETI MARELLI E ALLA CONFETTERIA WILLIAM DI CARLO


SULMONA - "Questa mattina il Vescovo di Sulmona-Valva, Mons. Michele Fusco, si è recato in visita pastorale presso lo stabilimento della Magneti Marelli di Sulmona, nell'ambito della sua visita alla comunità parrocchiale di Maria SS. Ausiliatrice.Ad accogliere il Vescovo i dirigenti dello stabilimento, con i quali ha avuto un cordiale scambio di battute. I dirigenti hanno poi illustrato a Mons. Fusco la realtà della fabbrica, presentando dati relativi alla produzione, al numero di dipendenti e alle attività svolte.La Magneti Marelli rappresenta un'importante realtà industriale nel contesto della Valle Peligna, un punto di riferimento per l'economia locale e per numerose famiglie. La sua presenza, infatti, non solo garantisce posti di lavoro, ma contribuisce anche allo sviluppo dell'intero territorio. Proprio per questo, Il Vescovo è rimasto piacevolmente sorpreso dai dati di produzione, dalla qualità dell'azienda e dall'attenzione che viene rivolta ai lavoratori. Ha espresso apprezzamento per l'impegno profuso nella gestione dello stabilimento, auspicando che questo modello virtuoso possa continuare a essere un punto di riferimento per il territorio e per il futuro dei lavoratori e delle loro famiglie.







Durante la visita, Mons. Fusco ha avuto modo di constatare l'atmosfera di collaborazione e di "famiglia" che si respira all'interno della fabbrica, tra dirigenti e lavoratori. Un ambiente in cui, oltre al lavoro e alla formazione, si condividono momenti di amicizia e di vita vissuta.

 
Al termine della visita, il Vescovo ha rilasciato una dichiarazione a sostegno delle imprese e delle aziende locali, che stanno attraversando un periodo di difficoltà a causa della crisi economica: "La politica locale e regionale deve sostenere con politiche mirate le piccole, medie e grandi imprese, che rappresentano il motore dell'economia del nostro territorio. È necessario tutelare le persone e le famiglie che dipendono da queste attività. Il profitto è importante, ma deve essere coniugato con un'economia di tipo sociale, come quella auspicata da Papa Benedetto XVI nell'enciclica Caritas in Veritate".




Nella stessa mattinata, Mons. Fusco ha fatto visita anche alla confetteria "William Di Carlo", dove ha potuto ammirare l'antica arte della produzione dei confetti, un'eccellenza dell'economia sulmonese conosciuta in tutto il mondo.

La Diocesi di Sulmona-Valva, attraverso la visita del suo Vescovo, vuole testimoniare la propria vicinanza al mondo del lavoro e dell'impresa, incoraggiando tutti a superare le difficoltà del momento con impegno e solidarietà".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina