ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 17 febbraio 2025

SULMONA: VISITA PASTORALE DEL VESCOVO FUSCO ALLA MAGNETI MARELLI E ALLA CONFETTERIA WILLIAM DI CARLO


SULMONA - "Questa mattina il Vescovo di Sulmona-Valva, Mons. Michele Fusco, si è recato in visita pastorale presso lo stabilimento della Magneti Marelli di Sulmona, nell'ambito della sua visita alla comunità parrocchiale di Maria SS. Ausiliatrice.Ad accogliere il Vescovo i dirigenti dello stabilimento, con i quali ha avuto un cordiale scambio di battute. I dirigenti hanno poi illustrato a Mons. Fusco la realtà della fabbrica, presentando dati relativi alla produzione, al numero di dipendenti e alle attività svolte.La Magneti Marelli rappresenta un'importante realtà industriale nel contesto della Valle Peligna, un punto di riferimento per l'economia locale e per numerose famiglie. La sua presenza, infatti, non solo garantisce posti di lavoro, ma contribuisce anche allo sviluppo dell'intero territorio. Proprio per questo, Il Vescovo è rimasto piacevolmente sorpreso dai dati di produzione, dalla qualità dell'azienda e dall'attenzione che viene rivolta ai lavoratori. Ha espresso apprezzamento per l'impegno profuso nella gestione dello stabilimento, auspicando che questo modello virtuoso possa continuare a essere un punto di riferimento per il territorio e per il futuro dei lavoratori e delle loro famiglie.







Durante la visita, Mons. Fusco ha avuto modo di constatare l'atmosfera di collaborazione e di "famiglia" che si respira all'interno della fabbrica, tra dirigenti e lavoratori. Un ambiente in cui, oltre al lavoro e alla formazione, si condividono momenti di amicizia e di vita vissuta.

 
Al termine della visita, il Vescovo ha rilasciato una dichiarazione a sostegno delle imprese e delle aziende locali, che stanno attraversando un periodo di difficoltà a causa della crisi economica: "La politica locale e regionale deve sostenere con politiche mirate le piccole, medie e grandi imprese, che rappresentano il motore dell'economia del nostro territorio. È necessario tutelare le persone e le famiglie che dipendono da queste attività. Il profitto è importante, ma deve essere coniugato con un'economia di tipo sociale, come quella auspicata da Papa Benedetto XVI nell'enciclica Caritas in Veritate".




Nella stessa mattinata, Mons. Fusco ha fatto visita anche alla confetteria "William Di Carlo", dove ha potuto ammirare l'antica arte della produzione dei confetti, un'eccellenza dell'economia sulmonese conosciuta in tutto il mondo.

La Diocesi di Sulmona-Valva, attraverso la visita del suo Vescovo, vuole testimoniare la propria vicinanza al mondo del lavoro e dell'impresa, incoraggiando tutti a superare le difficoltà del momento con impegno e solidarietà".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-