ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, DONAZIONE E TRAPIANTO: L’ATTIVITÂ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI

L'AQUILA - "Ciclo di lezioni inaugurato nei giorni scorsi. L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 febbraio 2025

LA FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA INCONTRA LE SCUOLE GIULIESI NELL’ AMBITO DEL PROGETTO NAZIONALE DI EDUCAZIONE STRADALE “PICCOLE RUOTE CRESCONO"


GIULIANOVA - "Questa mattina la Federazione Motociclistica Italiana (FMI) ha incontrato i giovani della Scuola Primaria “E. De Amicis” e della Scuola Primaria di Colleranesco nell’ambito  del progetto nazionale “Piccole ruote crescono”.In una Piazza Belvedere allestita per l’esperienza formativa, Matteo Ciprietti, affermato pilota giuliese e formatore di Educazione Stradale, assieme ai membri del reparto della Polizia Locale, ha introdotto gli studenti sul corretto comportamento da tenere sulla strada con un focus specifico sull’uso della bicicletta.Lidia Albani, Assessore con delega alla Pubblica Istruzione, commenta: “Ringrazio la Dirigente del Comprensivo 1, Cristina Di Sabatino e tutto il personale scolastico, Matteo Ciprietti e la Federazione Italiana motociclistica e gli operatori della Polizia Locale per quest’esperienza formativa necessaria per far acquisire ai nostri giovani cittadini una consapevolezza della strada, delle insidie e pericoli su cui quotidianamente ci si imbatte.




L'educazione stradale rappresenta uno degli aspetti fondamentali per la sicurezza dei bambini, sia come pedoni che come futuri utenti della strada introducendoli ai corretti comportamenti da adottare nel traffico e far comprendere loro l'importanza di rispettare le regole per tutelare se stessi e gli altri. Lavorare su questi temi fin dalla scuola elementare è un investimento per una comunità più sicura e responsabile”. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina