ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 12 febbraio 2025

FIGURE INTROVABILI, ALLARME DI CONFARTIGIANATO: “IN ABRUZZO LA DIFFICOLTA’ DI REPERIMENTO SFIORA IL 60%”


CHIETI - Giangiulli: “Il progetto Consortia Mobility ‘Eurema’ è una risposta al problema”.Nonostante i dati sull’occupazione facciano registrare segnali positivi, il fenomeno delle figure di difficile reperimento desta sempre più preoccupazione. In Abruzzo, nel 2024, il dato arriva per le imprese artigiane al 59,6%, quota superiore di 9,2 punti percentuali rispetto alla media del totale delle imprese (50,4%) e in aumento di 4 punti rispetto al 55,6% del 2023. La regione è al nono posto in Italia per quanto riguarda l’incidenza delle figure difficili da reperire nell’artigianato. E’ quanto emerge dai dati elaborati dal Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, che torna a lanciare l’allarme sul tema.L’associazione illustra i dati all’indomani della presentazione del progetto Consortia Mobility "Eurema - Eu employs Abruzzo", che si è svolta ieri presso la Sala Consiliare del Campus universitario di Chieti. Nel corso dell’incontro è stata sottoscritta la convenzione con cui i partner, tra cui Confartigianato, si impegnano alla realizzazione delle attività previste dal progetto. All’iniziativa hanno preso parte, tra gli altri, il magnifico rettore dell'Università G. d'Annunzio di Chieti – Pescara, Liborio Stuppia, il direttore generale dell’ateneo, Paolo Esposito, il magnifico rettore dell'Università di Teramo, Christian Corsi, il magnifico rettore dell'Università dell'Aquila, Edoardo Alesse, l’assessore regionale alla Ricerca, all'Istruzione e all'Università, Roberto Santangelo, e il direttore generale di Confartigianato Chieti L’Aquila, Daniele Giangiulli.

In Abruzzo, nel 2024, le assunzioni nelle imprese artigiane sono state 13.630, di cui 8.130 di difficile reperimento. Il fenomeno, probabilmente, peggiorerà ulteriormente nel corso di quest’anno. Su 10.720 entrate complessive previste nelle imprese abruzzesi nel mese di gennaio, infatti, il 54% riguarda figure di difficile reperimento, dato superiore rispetto alla media del 50,4% del 2024.  Le figure più richieste, il mese scorso, erano operai specializzati e conduttori impianti (39%), Professioni commerciali e dei servizi (24%), Dirigenti, specialisti e tecnici (17%), Profili generici (13%) e Impiegati (7%).

A livello territoriale, in provincia di Chieti le entrate complessive di gennaio sono 3.390 e il 56% è di difficile reperimento; nell’Aquilano, la difficoltà di reperimento è pari al 46% a fronte di 2.280 entrate. Nella provincia di Teramo le entrate a gennaio sono pari a 2.740, con una difficoltà di reperimento pari al 59%. In provincia di Pescara 2.320 le entrate, il 52% delle quali di difficile reperimento.

“Il progetto Consortia Mobility ‘Eurema - Eu employs Abruzzo’ – afferma Giangiulli – rappresenta una possibile risposta al problema. Si tratta, infatti, di una straordinaria opportunità per i ragazzi che rientrano dopo un’esperienza all’estero: potranno svolgere un tirocinio di sei mesi finanziato dalla Regione Abruzzo. L’iniziativa contribuirà quindi a colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, andando a formare dei giovani che potranno contare su nuove competenze, basate sulle reali esigenze delle imprese”. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-