ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Recupero parola per il Papa possibile in tempi brevi - Il Papa sarà dimesso domani, convalescenza di almeno due mesi - "La Cina valuta l'adesione ai volenterosi per Kiev"- Salvini: "Guerra con Meloni sugli Usa? Retroscena surreali"- Il Fai compie 50 anni, tornano le Giornate di Primavera - Ripresi i voli a Heathrow, le operazioni tornano alla normalità- Hamilton vince la gara Sprint del Gran premio di Shanghai- Parigi, Berlino e Londra, chiedono un ritorno immediato alla tregua a Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo: inaugurato a Pescara Spazio Colonna- Wwf Abruzzo, preoccupati per acquifero Gran Sasso- Sanità e tasse, Pci propone contributo solidarietà da privati - Giornata dell'Acqua, sanzionati cinque autolavaggi di Pescara - Discarica di Bussi, il Comune rinuncia alla causa civile, opere in cambio- Escursionista caduto a Caramanico, salma recuperata nella notte -

Sport News

# SPORT # Prima pole di Hamilton con la Ferrari nelle qualifiche per la gara Sprint - Verso Sestri L.-Pescara diretta su Rete8, in attacco ballottaggio Alberti-Tonin - Serie C: la Torres scivola ancora, Pescara terzo da solo -

IN PRIMO PIANO

CONSEGNATA AL COMUNE DI INTRODACQUA LA BANDIERA DE "I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA IN ABRUZZO E MOLISE"

INTRODACQUA VIDEO - "Consegnata la bandiera de"I borghi più belli d'Italia in Abruzzo e Molise" al comune di Introdacqua...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 febbraio 2025

DOMANI IL CONVEGNO DI CONFAGRICOLTURA CHIETI: "DEALCOLATO: VERSO UN’ATTENTA INFORMATIVA"


CHIETI - "La viticoltura abruzzese si trova a un bivio: affrontare le sfide del futuro con coraggio e visione o rischiare di restare indietro. In questo contesto, Confagricoltura Chieti organizza un evento di grande rilevanza dedicato alla dealcolizzazione vitivinicola, un tema che sta generando dibattiti e interesse tra gli operatori del settore e i consumatori finali. L’appuntamento è fissato per domani 11 febbraio alle 16:00 presso la Cantina Piandimare, Via Salaia, sn, 66010 Villamagna (CH) e sarà disponibile anche in diretta streaming sul Canale YouTube dell’associazione al seguente link: https://youtube.com/live/vRkRPf0FNpU?feature=share.L’incontro rappresenta un’occasione di divulgazione e confronto per approfondire le dinamiche della dealcolizzazione del vino, un processo che può offrire nuove opportunità di mercato e di consumo senza intaccare la valorizzazione delle eccellenze vitivinicole regionali. La proposta di Confagricoltura si fonda su un principio chiaro: affrontare il cambiamento con pragmatismo e visione strategica, senza alimentare allarmismi.

Il dibattito analizzerà il quadro normativo, le tecniche di produzione, la qualità e la sostenibilità del vino dealcolizzato, oltre ai trend di mercato e alle nuove esigenze dei consumatori. Si discuterà inoltre della necessità di creare un polo di dealcolazione a servizio della filiera, per permettere anche ai piccoli produttori di accedere a questa innovazione senza compromettere la loro competitività. Un’iniziativa che, come sottolineato dal Vicepresidente di Confagricoltura Abruzzo Mauro Lovato, può rappresentare una risorsa strategica per il settore.

All’evento interverranno Mauro Lovato, Presidente di Confagricoltura Chieti , Pasquale Tritapepe, giornalista di Agricoltura Oggi in veste di moderatore dell’incontro, Palma Esposito, responsabile del settore vitivinicolo e olivicolo di Confagricoltura, Paolo Brogioni, Direttore di Assoenologi, Giuseppe Arfelli docente del Dipartimento di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università degli Studi di Teramo, Rocco Micucci, Amministratore Unico del Consorzio Ricerca Unico Abruzzo, Nicola Dragani, Presidente del Comitato Tecnico del Consorzio Tutela Vini D’Abruzzo, ed Emanuele Imprudente, Assessore all’Agricoltura e Vice Presidente della Giunta Regionale Abruzzo.

Confagricoltura Chieti ribadisce il suo impegno nel promuovere soluzioni concrete e condivise per il futuro del settore vitivinicolo regionale. La dealcolazione del vino non è una questione secondaria, ma un’opportunità commerciale reale che, se affrontata con una strategia chiara e condivisa, può ampliare i mercati e garantire la crescita del comparto.

Confagricoltura invita tutti gli operatori del settore e gli appassionati a partecipare di persona presso la Cantina Piandimare o a seguire la diretta streaming.

Un’occasione imperdibile per approfondire un argomento che sta ridefinendo il futuro del mondo vitivinicolo".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -
stampa la pagina