ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 febbraio 2025

CITTÀ SANT'ANGELO, L'OPPOSIZIONE CHIEDE LA CONVOCAZIONE DI UN CONSIGLIO STRAORDINARIO SULL'ISTITUTO SPAVENTA


CITTÀ SANT'ANGELO - "Revoca degli spazi comunali al liceo Spaventa: i consiglieri di opposizione chiedono la convocazione di un consiglio comunale straordinario.Nelle scorse settimane la questione della revoca della disponibilità di spazi comunali all'Istituto Omnicomprensivo comunale è stata già oggetto di un nostro intervento. Riassumiamola brevemente.Lo scorso 12 dicembre, il Comune di Città Sant'Angelo ha fatto sapere alla Dirigente scolastica, Lorella Romano, che a partire dal 1° gennaio 2025, in virtù del piano di razionalizzazione delle spese disposto dall'ente, non sarebbero state più accolte le richieste in merito all'uso di locali e immobili di proprietà comunale. Parliamo nello specifico del teatro, della sala consiliare e degli impianti sportivi, spazi su cui la scuola confidava per lo svolgimento di assemblee d'istituto, riunioni ed eventi di varia natura, non avendo in dotazione ambienti funzionali allo scopo.

Infatti, quattro giorni dopo, la preside ha elencato in una nota di risposta tutte le criticità cui deve far fronte l'Istituto oltre ai disagi già derivanti dalla dislocazione in più sedi. Su tutte l'assenza di un'aula magna in grado di ospitare persino i canonici collegi docenti, e soprattutto la mancanza di un qualsivoglia altro spazio da adibire alla causa, dato che anche i plessi della primaria Fabbiani e della Berarducci a Marina, benché recentemente ristrutturati, non dispongono di ambienti predisposti per assemblee. La Dirigente sottolineava inoltre l'inadeguatezza della palestra dello Spaventa, rimarcando la mancata partecipazione da parte del Comune ai bandi per il finanziamento di nuove palestre scolastiche, opportunità che ha consentito ad altri Comuni di realizzare strutture efficienti e rispondenti alle esigenze di alunni e docenti.

 Insomma, appare chiaro che i tagli imposti dalla Giunta Perazzetti rischiano di compromettere il regolare svolgimento delle attività scolastiche e la qualità dell'offerta formativa di un Istituto che costituisce un presidio culturale irrinunciabile per la nostra comunità, nonché linfa vitale per l'economia del Centro Storico.

 Per questo motivo i consiglieri comunale del gruppo di opposizione Csa Visione Comune (Ugo Di Silvestre, Catia Ciavattella, Alice Fabbiani, Franco Galli e Paolo Pratense) hanno richiesto la convocazione di un consiglio comunale straordinario sul tema, da svolgere proprio nella palestra dello Spaventa, con la partecipazione del Presidente della Provincia, dell'Assessore regionale all'istruzione, dei Consiglieri provinciali e regionali, della Dirigente scolastica e dei rappresentanti d'Istituto, al fine di individuare soluzioni condivise e pianificare interventi strutturali finalizzati all'adeguamento dei plessi scolastici".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina