ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 17 febbraio 2025

CARCERI: SUICIDIO E TENSIONI A PESCARA


PESCARA - “Un detenuto ventiquattrenne d’origine egiziana si è suicidato stamani presso la Casa Circondariale di Pescara. Poco dopo sarebbe scattata una protesta a opera di reclusi, alcuni dei quali saliti sul tetto dell’edificio, e sarebbe stato appiccato un incendio a seguito del quale almeno un agente sarebbe rimasto intossicato. Sul posto starebbero accorrendo rinforzi della Polizia penitenziaria, i vigili del fuoco e alcune ambulanze, mentre l’istituto sarebbe presidiato all’esterno dalle altre forze dell’ordine. Abbiamo ancora notizie sommarie e disarticolate, ma è chiaro che nelle carceri proseguono senza soluzione di continuità e senza freni la scia di morte e i disordini”.

 Lo dichiara Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria.  “Con quello di oggi sono ben 12 i detenuti che si sono tolti la vita dall’inizio dell’anno, cui bisogna aggiungere un operatore, mentre non si contano le tensioni. Per dare un dato, nel 2024 sono state 3.500 le aggressioni subite dalla Polizia penitenziaria. Tutto ciò non sta trovando un argine concreto da parte del Governo, che agisce con placebo e improbabili progetti verosimilmente destinati a fallire, ma più probabilmente a complicare ulteriormente il già drammatico stato delle cose per l’utenza e per il personale”, spiega il Segretario della UILPA PP.“Va subito deflazionata la densità detentiva, sono 16mila i ristretti oltre i posti disponibili, necessita potenziare gli organici della Polizia penitenziaria, mancanti di più di 18mila unità, va garantita l’assistenza sanitaria e vanno avviate riforme complessive dell’intero sistema d’esecuzione penale, particolarmente, di quello inframurario. È impensabile continuare così”, conclude De Fazio. 


"Casa Circondariale di Pescara, un disastro che si poteva evitare"

  
 Da tempo la UILPA Pol. Pen. lamenta lo scarso interesse dell'amministrazione centrale e regionale ai problemi delle carceri abruzzesi, il cambio ai vertici del provveditorato del Lazio, Abruzzo e Molise non ha portato alcuna significativa novità se non la promessa, ribadita solo la settimana scorsa dal nuovo provveditore, Dott. Giacinto Siciliano che si è insediato negli ultimi mesi del 2024, che Pescara e Teramo rientrano tra le priorità del PRAP date le innumerevoli criticità.
    
    Il suicidio di un giovane detenuto, che al momento aveva un fine pena previsto nel 2027 per reati contro il patrimonio, questa mattina ha innescato il caos, una protesta collettiva che con il passare del tempo si è via via ingigantita fino a rendere necessario l'invio di rinforzi dagli istituti vicini per far fronte alla crescente protesta che, si teme, possa ancora sfociare in una vera e propria rivolta, infatti al momento  una sezione detentiva è inagibile (quella incendiata) ed altre due sezioni sono senza acqua e corrente elettrica, per un totale di circa 250 detenuti coinvolti nelle 3 sezioni.

    La Casa Circondariale di Pescara ha capienza regolamentare di circa 270 posti e vede oggi presenti 445 detenuti, ovvero un sovraffollamento del 160% con un'altissima percentuale di psichiatrici e tossicodipendenti; se aggiungiamo che a fronte dei 138 agenti necessari, secondo una pianto organica che abbiamo sempre contestato, abbiamo solo 107 agenti con una carenza di 30 unità e questo SOLO nel ruolo degli agenti-assistenti è facile capire che non si trattava di capire “SE” ma solo “QUANDO” sarebbe accaduto.
    
    Questo è quello che succede – prosegue il Segretario Regionale UILPA Polizia Penitenziaria – quando si prendono decisioni senza fare i conti con la realtà, non si può pensare di gestire un carcere, a fronte di un simile sovraffollamento carcerario, senza i necessari agenti di Polizia Penitenziaria; da tempo lamentiamo i problemi degli agenti lasciati soli nelle sezioni detentive e senza il necessario supporto dalla catena di comando, anch'essa carente delle figure indispensabili per la corretta gestione dell'istituto, infatti a Pescara mancano anche Ispettori (-9), Sovrintendenti (-10) e Commissari (-2) che portano la carenza a circa -50 poliziotti.

    Auspichiamo che con l'apertura dell'istituendo Provveditorato Regionale Abruzzo e Molise (dovrebbe ri-aprire entro la fine del 2025) si possa assistere quantomeno allo stop della transumanza di detenuti di “difficile gestione” che giornalmente ci vengono assegnati dalle carceri laziali ed una maggiore attenzione alle problematiche REALI degli istituti abruzzesi.
    Nel frattempo chiederemo al Provveditore Regionale, Dott. Giacinto Siciliano (che nel frattempo è arrivato nel carcere di San Donato) come intervento immediato quello di ridurre il numero di detenuti presenti a Pescara così da rendere il carcere più gestibile da una pare e più vivibile dall'altra.

                                    Il Segretario Generale Regionale
                                    UILPA Polizia Penitenziaria Abruzzo
                                                                                                            Ruggero Di Giovanni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-