ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 25 gennaio 2025

TAGLIACOZZO: L’ASSESSORE ALLA SANITÀ ALESSIA RUBEO INTERVIENE DOPO LE DICHIARAZIONI DEL PRIMARIO DEL PRONTO SOCCORSO DI AVEZZANO


 TAGLIACOZZO - "Anche l’Assessore alla sanità del Comune della città di Tagliacozzo, Alessia Rubeo, è intervenuta con alcune considerazioni successive all’intervista rilasciata dal primario del pronto soccorso di Avezzano dott. Carlo Rodorigo. “Le dichiarazioni del Dott. Rodorigo suscitano perplessità, per usare una terminologia diplomatica, considerando la grave situazione che interessa i servizi sanitari del nostro territorio marsicano. Sembra che ‘si guardi al dito piuttosto che alla luna’, e quanto prospettato con la chiusura notturna dei due punti di primo intervento di Tagliacozzo e di Pescina è una superficiale analisi che invece di risolvere, peggiorerebbe le problematiche di Avezzano. Nel pronto soccorso di Avezzano i pazienti sono costretti a rimanere su barelle, parcheggiati per giorni in ogni spazio utile, in condizioni che sono ben oltre il limite della decenza umana, altro che “livelli essenziali di assistenza”! E tutto ciò di certo non a causa del fatto che i P.p.i. di Tagliacozzo e di Pescina sono aperti anche di notte! Anzi, bisognerebbe capire che queste due strutture periferiche sgravano di ulteriori 18.000 accessi annui la struttura di Avezzano, come dichiarato dallo stesso responsabile dott. Rodorigo. 





Lo scenario drammatico del pronto soccorso di Avezzano - da tutti definito una “bolgia infernale” -  dovrebbe indurci a riflettere profondamente e a perseguire soluzioni veramente efficaci per chi vi opera e veramente dignitose per i pazienti.




 
Piuttosto che ipotizzarne la chiusura, sarebbe necessario il potenziamento dei punti di primo Intervento di Pescina e Tagliacozzo. Queste strutture necessitano di maggiori dotazioni e risorse, sia in termini di personale qualificato che di attrezzature, proprio per essere di supporto al pronto soccorso dell’Ospedale di Avezzano.

Il bacino territoriale è ampio e disagiato per viabilità e morfologia; Tagliacozzo, tra l’altro, è località  turistica con picchi anche di 40.000 presenze nel periodo estivo.




Con il Sindaco e il resto dell’Amministrazione comunale siamo disponibili ad un confronto pacato e civile con l’Assessore regionale, con l’Azienda e con gli operatori che lavorano sul campo per trovare soluzioni condivise e per collaborare; deprechiamo tuttavia queste provocazioni che danneggiano ulteriormente la già precaria situazione sanitaria marsicana”.

L’Assessore Alessia Rubeo conclude:

“La sanità non può essere strumentalizzata né ridotta a una questione politica. La sanità è un diritto di tutti e deve essere garantita senza distinzioni, nell'interesse del benessere collettivo e del rispetto della dignità umana”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina