ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 25 gennaio 2025

SALONE LES THERMALIES DI PARIGI: MARSILIO, ABRUZZO PROTAGONISTA CON OLTRE 100.000 PRESENZE NEL 2024 E IMPIANTI ATTIVI TUTTO L’ANNO


PARIGI - "Presentato in Francia il progetto “Popoli Terme” e un’offerta turistica che integra salute, ambiente ed enogastronomia.“Stiamo promuovendo un modello unico , ‘Abruzzo Regione del Benessere,  che combina la qualità della vita con turismo esperienziale, cultura, enogastronomia e sostenibilità ambientale. In soli due anni siamo passati da una situazione di inattività alla riapertura degli stabilimenti termali con accreditamenti sanitari a Popoli Terme e Rivisondoli, raggiungendo oltre 100.000 presenze nel 2024 e garantendo impianti attivi tutto l’anno.”Lo ha detto il Presidente Marco Marsilio nel corso della presentazione del progetto “Popoli Terme”, tenutasi oggi nel Salone Les Thermalies al Carrousel du Louvre di Parigi.
L’evento ha l’obiettivo di provare ad inserire l’Abruzzo nel panorama internazionale del turismo termale e del benessere. Nel suo intervento, il Presidente Marsilio ha sottolineato l’importanza strategica del termalismo per l’economia e lo sviluppo sostenibile dell’Abruzzo, evidenziando i traguardi raggiunti in soli due anni. 




Un focus particolare è stato posto sulla creazione di un vero e proprio HUB del turismo termale, che vede la sinergia tra Popoli Terme e Raiano nel cuore della Valle Peligna, contribuendo a posizionare l’intera area funzionale di Sulmona come destinazione di riferimento per il benessere e la sostenibilità.
Marsilio ha illustrato il logo del progetto, ispirato ai simboli della tradizione abruzzese, come la Presentosa e gli elementi naturali che evocano l’identità del territorio.




La Regione Abruzzo ha affidato a Popoli Terme l’attuazione del progetto multidisciplinare “Abruzzo Regione del Benessere”, istituito con la legge regionale n. 3 del 2020, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita sia per i residenti che per i visitatori, attraverso un’offerta turistica che integra salute, ambiente e valorizzazione del patrimonio culturale ed enogastronomico.
L’evento oggi a Parigi ha visto gli interventi del Sindaco di Popoli Terme, Dino Santoro, dell’Amministratore di APTS, Benigno D’Orazio, e della Presidente di A.N.CO.T., Franca Roso, i quali hanno ribadito l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e imprenditori privati per il rilancio del settore termale. L’Abruzzo si propone come una destinazione d’eccellenza nel panorama del turismo termale, offrendo un perfetto connubio tra natura, salute e benessere.
Il Presidente Marsilio ha concluso il suo intervento ringraziando gli attori coinvolti e confermando l’impegno della Regione nel continuare a sostenere lo sviluppo del comparto termale: “Quando istituzioni e imprenditori collaborano con un obiettivo comune – ha concluso - la valorizzazione del territorio diventa un’opportunità di crescita per tutti”. 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-