ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 25 gennaio 2025

GIORNATA DELLA MEMORIA: IL CINEMA PER NON DIMENTICARE


L'AQUILA - "Lunedì 27 gennaio 2025, in occasione delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione per ricordare le vittime dell’Olocausto e riflettere sull’importanza della memoria storica come strumento di educazione e consapevolezza. Il giorno della Memoria vuole essere un ponte tra generazioni, un’opportunità per approfondire il valore della diversità e il rispetto dei diritti umani.Gli studenti della Provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming due film distinti per fasce d’età seguiti dall’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica: un approfondimento basato sul contenuto del film, sul genere e sull’importanza della riflessione per le generazioni future attraverso il linguaggio cinematografico.

Le Scuole Primarie (rivolto ai bambini di quarta e quinta) e le Scuole Secondarie di Primo Grado potranno vedere il film Il viaggio di Fanny di Lola Doillon (Francia,2016) ispirato alla storia vera di Fanny Ben-Ami che a 13 anni, insieme alle sue sorelle, viene lasciata dai genitori in una delle colonie francesi destinate a proteggere i minori dai rischi della Seconda Guerra Mondiale. Costrette alla fuga, quando si intensificano e inaspriscono i rastrellamenti da parte dei nazisti. Questi bambini dovranno fare appello a tutta la loro forza interiore e al loro coraggio per affrontare pericoli e peripezie.

Alle Scuole Secondarie di Secondo Grado è dedicato il film Kapò di Gillo Pontecorvo (Italia, 1960). In un campo di concentramento, una giovanissima ebrea si schiera per paura dalla parte dei nemici e diventa guardiana delle proprie compagne di sventura. Le sue azioni sono guidate dall'istinto di sopravvivenza, ma un prigioniero russo giunto al campo dopo qualche tempo, la fa innamorare. La ragazza si sacrifica per permettere a lui e ad altri di fuggire

L’iniziativa è stata promossa presso le sedi scolastiche provinciali grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo.

I link per seguire l’evento:

Film per le Scuole Primarie (classi IV e V) e Secondarie di primo grado
IL VIAGGIO DI FANNY di Lola Doillon (Francia, 2016) https://www.dailymotion.com/video/x8p162u
Approfondimento cinematografico: https://www.youtube.com/watch?v=DllgnF1TwcM

Film per le Scuole Secondarie di secondo grado
KAPO’ di Gillo Pontecorvo (Italia, 1960) https://www.youtube.com/watch?v=mNcxdEZllHY
Approfondimento cinematografico: https://youtu.be/7V3gwg222mk

Inoltre, la nostra Biblioteca “Giovanni Tantillo” propone una selezione di libri che raccontano la Shoah e le testimonianze di chi l'ha vissuta, per riflettere e mantenere vivo il ricordo".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina